
L’ad Mauri: “I risultati ottenuti dimostrano come Seco abbia costruito un modello di business resiliente agli shock esterni”
Seco chiude il 2022 con ricavi pari a 200,9 milioni di euro, in crescita del 79% rispetto al 2021 e un utile netto adjusted di 20,5 milioni, in aumento del 77% rispetto all’anno precedente. L’Ebitda adjusted è di 44 milioni, in crescita del 74%.
”Il 2022 è stato un anno di grande crescita, realizzata nonostante un contesto complicato dallo shortage di componenti. I risultati ottenuti dimostrano come Seco abbia costruito un modello di business resiliente agli shock esterni”,?commenta in una nota l’amministratore delegato di Seco, Massimo Mauri.
“Il processo di digitalizzazione è appena iniziato e poggia su un trend secolare, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale provocherà nei prossimi anni una vera e propria rivoluzione digitale”, aggiunge l’ad, convinto che “Seco sia ottimamente posizionata per cogliere le enormi opportunità di crescita che il settore presenterà nel prossimo futuro”.
Nei primi mesi del 2023 “i principali indicatori di performance monitorati dal management (design win, pipeline, order intake) – evidenzia la nota di Seco – registrano un andamento positivo per effetto di una robusta domanda, suggerendo come il percorso di espansione di Seco possa proseguire nei prossimi trimestri”.
(foto FINI PROGETTI INFISSI)