logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Panetta: la BCE deve monitorare gli effetti delle misure

Rossana Prezioso
22 Marzo 2023
Panetta: la BCE deve monitorare gli effetti delle misure
  • copiato!

Il membro della BCE evidenzia che “l’inasprimento globale potrebbe anche essere amplificato dalle recenti tensioni finanziarie nei mercati bancari globali” Fabio Panetta, membro del board della BCE, durante la conferenza […]

Fabio Panetta membro del Comitato esecutivo Bce all?università Bocconi per partecipare al congresso della European Economic Association. Milano 23 Agosto 2022
ANSA / MATTEO BAZZI

Il membro della BCE evidenzia che “l’inasprimento globale potrebbe anche essere amplificato dalle recenti tensioni finanziarie nei mercati bancari globali”

Fabio Panetta, membro del board della BCE, durante la conferenza The Ecb and its Watchers XXIII ha evidenziato le conseguenze delle varie operazioni di innalzamento sui tassi di interesse messe in atto dalla BCE confermando che il loro impatto è già ampiamente presente sui mercati.

Per questo motivo, e soprattutto in presenza di una vasta incertezza a livello internazionale, è bene “valutare continuamente l’effetto combinato dei nostri diversi strumenti, i rischi di effetti non lineari e le ricadute delle politiche adottate altrove”. “Ciò significa – ha aggiunto – che la nostra politica monetaria dovrebbe essere dipendente dai dati e adattabile. E ci richiede di plasmare la nostra comunicazione sulla base della nostra funzione di reazione alla politica monetaria”.

Inoltre, durante le sue operazioni, la Banca centrale europea deve tener conto di variabili come “le vulnerabilità che stanno emergendo nel settore finanziario all’estero”.

Pur riconoscendo la necessità di guardare sempre ai dati come unico elemento di valutazione, Panetta conferma che è necessario “monitorare gli effetti delle nostre misure e il modo in cui i nostri diversi strumenti interagiscono tra loro”. “L’esperienza di altre giurisdizioni suggerisce che aggiustamenti improvvisi potrebbero rendere più difficile per gli investitori adattarsi alle condizioni di mercato in evoluzione”

Non bisogna dimenticare, secondo quanto detto da Panetta, che “l’inasprimento globale potrebbe anche essere amplificato dalle recenti tensioni finanziarie nei mercati bancari globali”. “Al di là del loro impatto sulla fiducia – ha spiegato – queste tensioni renderanno le banche più sensibili ai deflussi di depositi, inducendole a trasferire i rialzi dei tassi più rapidamente – e in misura maggiore – ai loro clienti su entrambi i lati del bilancio. Per un certo periodo, le banche potrebbero anche diventare più prudenti riguardo ai prestiti e decidere di trattenere i contanti come misura precauzionale”.

FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI

  • bce
  • fabio panetta

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993