
Il backlog raggiunge quota 789,6 mln, segnando un record nella storia societaria (in crescita del 44,3% rispetto al 31 dicembre 2021)
Ricavi in crescita del 38,5% a 852,8 milioni di euro, un Ebitda adjusted in aumento del 50,6% a 126,7 milioni ed un utile netto in progresso del 34,9% a 89,7 milioni. Il backlog raggiunge quota 789,6 mln, segnando un record nella storia societaria (in crescita del 44,3% rispetto al 31 dicembre 2021). Il CdA di Industrie De Nora, multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, nelle tecnologie sostenibili e nell’industria dell’idrogeno verde, ha approvato il bilancio 2022 e ha proposto all’assemblea del 28 aprile la distribuzione di un dividendo di 0,12 euro per azione.
«Il 2022 ha segnato un deciso ramp-up del segmento energy transition che ad oggi rappresenta un esempio di “best in class” per capacità produttiva di tecnologie dedicate alla generazione dell’idrogeno verde portando De Nora a rivestire il ruolo di leader in termini di market share dei progetti attivi o
in costruzione ad oggi sul mercato. Grazie agli ordini raccolti, tra l’altro, l’attuale backlog permette di avere una perfetta visibilità sulla attività produttiva della divisione Energy Transition nell’anno in corso», ha detto l’ad di Paolo Dellachà.
Il CdA ha anche aggiornato il piano strategico 2022-25, confermando le linee strategiche e i target con ricavi tra 1,35 e 1,5 mld di euro e ebitda adjusted a 250-280 mln, con abitda adj margin al 18%-20%.
FOTO: SHUTTERSTOCK