
“Mi auguro ci siano le condizioni stasera di poter definire un percorso di iniziative”
Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini non ha dubbi «Come Cgil pensiamo che di fronte alle politiche del governo e a provvedimenti che vanno nella direzione sbagliata ci sia bisogno di mettere in campo iniziative di mobilitazione. Discuteremo stasera in che forma e in che modo». Ed ancora «Mi auguro ci siano le condizioni stasera di poter definire un percorso di iniziative che parte dal discutere con le persone, ma è anche il momento di scendere in piazza e dare il senso di come la maggioranza del Paese chieda un cambiamento reale delle politiche economiche e sociali».
E in serata la conferma. I sindacati hanno annunciato una serie di iniziative di mobilitazione che partiranno dal confronto con i lavoratori e dalle proposte dei sindacati. I particolari saranno stabiliti solo nei prossimi giorni come confermato dai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, nel vertice tenuto nella sede della Cgil.
A fargli eco anche le parole di Pierpaolo Bombardieri segretario generale della Uil:
«Abbiamo deciso di avviare unitariamente un percorso di mobilitazione per confrontarci con i lavoratori sui temi delle nostre piattaforme, ascoltarli e per ribadire la necessità di dare ascolto alle nostre richieste».
Anche Luigi Sbarra segretario Cisl parla di una «comune valutazione sullo stato del confronto con il governo e sulla declinazione delle nostre priorità. C’è la grande necessità di avviare un percorso di mobilitazione unitaria parlando con le persone e spiegando le nostre ragioni e rivendicazioni. Ci prendiamo qualche giorno per fare una opportuna verifica nei nostri organismi, quindi la prossima settimana saremo nelle condizioni di fornire ogni informazione sulle modalità, sull’articolazione e sull’intesità delle iniziative».
FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI