
L’importante, per il numero uno di Bankitalia, sarà trovare il giusto equilibrio
Il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, durante un suo intervento alla 95esima International Atlantic Economic Conference. ha dichiarato che, dopo le crisi registrate sul settore bancario a seguito del crollo di SVB e del caso Credit Suisse «le future decisioni di politica monetaria della BCE dovranno essere guidate da un approccio basato sulla cautela, anche nella prospettiva della stabilità finanziaria».
Infatti secondo Visco «la stabilità dei prezzi e la stabilità finanziaria sono strettamente interconnesse» Inoltre sulle banche servano «regole e vigilanza efficaci: sono salvaguardie dalle crisi». E ancora, a proposito delle decisioni sui tassi da parte della BCE ha sottolineato la necessità di trovare l’equilibrio tra i due estremi. Fermarsi troppo presto favorendo il persistere dell’inflazione, oppure “inasprire eccessivamente le condizioni monetarie” con tutte le conseguenze sul fronte economico.
FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI