logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Deutsche Bank, venerdì di paura. Ma con risalita (temporanea)

Giulia Guidi
24 Marzo 2023
Deutsche Bank, venerdì di paura. Ma con risalita (temporanea)
  • copiato!

Alla Borsa di Francoforte, la quotazione di Deutsche Bank è scivolato fino a 7,95 euro nella mattinata, con una perdita di quasi il 15%, mentre nel pomeriggio la flessione si […]

Alla Borsa di Francoforte, la quotazione di Deutsche Bank è scivolato fino a 7,95 euro nella mattinata, con una perdita di quasi il 15%, mentre nel pomeriggio la flessione si è ridotta a -6,6% a 8,36 euro

Venerdì di passione per Deutsche Bank, finita nell’occhio del ciclone bancario a pochi giorni dal collasso del Credit Suisse.

Bersagliato dalle vendite fin dal mattino e sceso ai minimi dallo scorso ottobre, il titolo del colosso tedesco nel pomeriggio ha recuperato qualche posizione, sulla scia delle rassicurazioni del cancelliere tedesco Olaf Scholz e degli analisti, che sembrano per ora avere mitigato l’’Angst” (paura, ndr) che si è impadronita nuovamente dei mercati.

LEGGI ANCHE Deutsche Bank riscatta 1,5 miliardi di dollari di titoli Tier 2 in Borsa

Alla Borsa di Francoforte, la quotazione di Deutsche Bank è scivolato fino a 7,95 euro nella mattinata, con una perdita di quasi il 15%, mentre nel pomeriggio la flessione si è ridotta a -6,6% a 8,36 euro.

“Non c’è ragione di inquietarsi per Deutsche Bank”, ha dichiarato Scholz, sottolineando che “la banca è molto profittevole” e “ha radicalmente modernizzato il suo modello di business”.

Analogamente gli analisti di Autonomous Research si sono detti “relativamente rilassati date le solide posizioni di capitale e di liquidità della banca”, precisando a scanso di equivoci: “Per essere chiari, Deutsche Bank non è il prossimo Credit Suisse”.

Eppure, in due settimane dal crollo della Silicon Valley Bank e con il successivo collasso del Credit Suisse, le azioni Deutsche Bank hanno perso circa il 30%, il che significa che si sono liquefatti circa sette miliardi di euro di capitalizzazione a causa dei timori di contagio.

La banca attualmente capitalizza 17,4 miliardi di euro. Secondo i trader, a far scattare l’odierno rush di vendite su Db è stata il rapido aumento dei Cds della banca, cioè il derivato di copertura contro le insolvenze sulle obbligazioni bancarie.

Secondo il fornitore di dati S&P Market Intelligence, venerdì i prezzi dei Cds sono schizzati oltre 200 punti base dai 142 punti di ieri. In rialzo i Cds anche di altre big, come Ubs e Societé Generale, perché la preoccupazione per la crisi di fiducia a danno delle istituzioni bancarie è diffusa.

A far correre veloce la paura sono anche i social media: secondo il Wall Street Journal la menzione Deutsche Bank è esplosa negli ultimi giorni, non diversamente da quanto è avvenuto in precedenza per Svb e CS.

Gli operatori fanno per altro notare che Db risente della generale pressione a cui è sottoposto il debito equity-linked delle banche da quando il Credit Suisse ha cancellato 16 miliardi di franchi svizzeri di AT1 nell’ambito del suo salvataggio da parte di Ubs.

“L’impatto della svalutazione del Credit Suisse ha sollevato interrogativi su una parte importante del finanziamento bancario”, rilevano gli analisti del gestore patrimoniale Equiti Capital.

Il mercato teme molto anche l’impatto delle politiche monetarie, visto che i banchieri centrali appaiono intenzionati a continuare sulla via del rialzo dei tassi di interesse (vedi Fed), nonostante le turbolenze. “Tra gli operatori resta l’interrogativo se il subbuglio nel settore bancario sia finito o se ci saranno altri contagi”, commenta Mobeen Tahir, direttore della ricerca macro-economica e delle soluzioni tattiche di Wisdom Tree Europe, citato dal Financial Times. E’ anche evidente – aggiunge – che “per le banche centrali il subbuglio non porterà a mettere un freno alla loro politica monetaria, che sta agitando le acque nei mercati perché potrebbe aumentare o far emergere nuove vulnerabilità nel settore bancario”.

LEGGI ANCHE Bce, Lagarde rassicura: “Sistema bancario europeo solido”

(foto SHUTTERSTOCK)

  • Deutsche Bank
  • credit suisse

Ti potrebbero interessare

Tagli in vista per Deutsche Bank
Economia
19 Marzo 2025
Tagli in vista per Deutsche Bank
L’istituto è impegnato in una grande strategia di ristrutturazione che prevede anche ambiziosi obiettivi finanziari
Guarda ora
Caso Deutsche Bank, dipendente guadagna il doppio del Ceo: 18 mln di euro
Banche
13 Marzo 2025
Caso Deutsche Bank, dipendente guadagna il doppio del Ceo: 18 mln di euro
Financial Times rivela che nel 2024 oltre 600 tra impiegati e manager che lavorano per l’istituto hanno avuto una retribuzione…
Guarda ora
Risiko bancario, Deutsche Bank è al 5,18% del Banco Bpm
Finanza
28 Febbraio 2025
Risiko bancario, Deutsche Bank è al 5,18% del Banco Bpm
Caltagirone si rafforza in Mps e sale all'8%
Guarda ora
Deutsche Bank taglia ancora le filiali
Banche
19 Settembre 2024
Deutsche Bank taglia ancora le filiali
Delle 400 filiali, saranno colpite circa 50 sedi più piccole. Un numero di filiali "a due cifre" sarà chiuso
Guarda ora
Deutsche Bank è in perdita. La prima in quattro anni
Banche
24 Luglio 2024
Deutsche Bank è in perdita. La prima in quattro anni
La perdita netta della banca attribuibile agli azionisti è stata di 143 milioni di euro nel secondo trimestre
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993