logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare

Giulia Guidi
24 Marzo 2023
Romantica la primavera a Parigi. Ma forse meglio aspettare
  • copiato!

Il Telegraph, dopo l’annullamento del viaggio di re Carlo, analizza la situazione turistica nella ville lumiere Parigi in primavera è solitamente considerata una bella gita. Tuttavia, negli ultimi giorni sono […]

epa10527471 French police forces face protesters as clashes erupt on Place de la Concorde square, facing the French Parliament (National Assembly) in Paris, France, 16 March 2023, after French Prime Minister Elisabeth Borne announced the use of article 49 paragraph 3 (49.3) of the Constitution of France to have the text on the controversial pension reform law to be definitively adopted without a vote.  EPA/YOAN VALAT

Il Telegraph, dopo l’annullamento del viaggio di re Carlo, analizza la situazione turistica nella ville lumiere

Parigi in primavera è solitamente considerata una bella gita. Tuttavia, negli ultimi giorni sono state sollevate preoccupazioni per l’escalation di scioperi e proteste in risposta alle riforme pensionistiche proposte dalla Francia.

In una giornata di azione coordinata, il 23 marzo, centinaia di migliaia di persone sono scese nelle strade della capitale francese, provocando violenti scontri con la polizia e distruzione di proprietà. Circa 457 sono stati arrestati e 441 feriti delle forze di sicurezza, hanno detto venerdì i ministri francesi. I manifestanti hanno anche bloccato l’autostrada che porta all’aeroporto Charles de Gaulle e i binari della Gare de Lyon, causando diffusi disagi ai viaggi.

Da mesi cresce il malcontento per le riforme, che innalzano di due anni l’età pensionabile nazionale, da 62 a 64 anni. Attualmente, le pensioni costano al governo francese 330 miliardi di euro all’anno, ma i tentativi del presidente Macron di ridurre l’onere sono stati accolti con indignazione e un voto di sfiducia sopravvissuto per poco.

E ora, una visita di Stato del re Carlo il 28 marzo è stata annullata dopo che i sindacati francesi hanno chiesto un’altra giornata di azione in concomitanza con il viaggio. Se lo sciopero va avanti, sarà il 10° giorno di protesta contro le riforme.

Ma è sicuro viaggiare verso Parigi con quale probabilità ci sono ritardi e cancellazioni dei voli? Il Telegraph tutto ciò che c’è sapere se si sta programmando un viaggio a Parigi nelle prossime settimane.

Poiché il 23 marzo è stato il giorno designato di scioperi e proteste in tutto il Paese, ci si aspetta che le strade saranno più tranquille nei prossimi giorni. Tuttavia, i sindacati francesi hanno chiesto un’altra giornata di scioperi a livello nazionale martedì 28 marzo in concomitanza con la visita ufficiale di re Carlo, che da allora è stata annullata. E senza un’ovvia risoluzione sulle riforme, sarà probabilmente annunciata un’ulteriore azione. Detto questo, non ci sono avvisi di viaggio in atto per la Francia e ai viaggiatori viene semplicemente consigliato di monitorare la situazione.

Va sottolineato che, nonostante le scene drammatiche, la stragrande maggioranza delle proteste è stata pacifica e i viaggiatori hanno maggiori probabilità di affrontare ritardi legati allo sciopero piuttosto che problemi di sicurezza.

L’FCDO (il Foreign, Commonwealth & Development Office) non ha emesso un avvertimento contro i viaggi in Francia, ma offre alcuni consigli ai viaggiatori.

La pagina ufficiale recita: “Il 16 marzo sono iniziate manifestazioni su larga scala nel centro di Parigi e altrove in Francia e la presenza della polizia è aumentata. Le proteste potrebbero diventare violente e/o continuare. Ciò potrebbe comportare interruzioni della circolazione stradale“.

“Diversi sindacati hanno chiesto un’azione di sciopero intersettoriale a rotazione dal 7 marzo, con un’azione intersettoriale coordinata pianificata giovedì 23 marzo. L’azione sindacale può iniziare la sera prima del giorno dello sciopero e durare diversi giorni. Anche al di fuori di queste date potrebbero verificarsi scioperi localizzati o settoriali. L’azione industrializzata può portare all’interruzione dei servizi”.

“Dovresti monitorare i media, controllare gli ultimi consigli con gli operatori prima di viaggiare, evitare manifestazioni e seguire i consigli delle autorità locali”.

La Torre Eiffel, la Reggia di Versailles e l’Arco di Trionfo sono stati chiusi il 23 marzo, ma da allora sono stati riaperti. Anche la maggior parte dei ristoranti e dei negozi dovrebbe ora funzionare come al solito, ma potrebbe chiudere con breve preavviso a causa di ulteriori azioni di sciopero o proteste violente – infatti un punto vendita McDonalds è stato saccheggiato il 23 marzo. I visitatori possono anche notare mucchi di immondizia che sporcano le strade poiché i cassonetti non vengono raccolti da due settimane.

Mentre Parigi ha visto le proteste più drammatiche, anche altre città francesi sono state colpite. Il 23 marzo il municipio di Bordeaux è stato dato alle fiamme, mentre anche le città di Lille, Nantes, Rennes e Lorient hanno assistito a scontri tra polizia e manifestanti. Nel frattempo, un quinto dei voli è stato cancellato dall’aeroporto di Marsiglia il 21 e 22 marzo.

L’azione sindacale diffusa ha portato a una serie di voli e ad alcune cancellazioni di Eurostar negli ultimi giorni. Il 21 e 22 marzo circa il 20% dei voli è stato sospeso da Parigi Orly.

In vista dell’azione di sciopero di questa settimana, EasyJet ha avvertito: “Il personale del controllo del traffico aereo si sta unendo all’azione di sciopero e quindi, come tutte le compagnie aeree, i nostri voli da e per gli aeroporti francesi, così come quelli che volano nello spazio aereo francese, potrebbero essere interessati. Prevediamo che ci saranno ritardi e qualche interruzione a causa dell’in azione industriale, pertanto consigliamo a tutti i clienti di controllare lo stato del proprio volo sul nostro tracker di volo sulla nostra app mobile o sul sito web”.

Altri scioperi o addirittura blocchi spontanei nelle stazioni o negli aeroporti potrebbero portare a ulteriori interruzioni dei viaggi.

  • turismo
  • proteste

Ti potrebbero interessare

Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Economia
15 Marzo 2025
Istat, turismo da record in Italia. Siamo secondi solo alla Spagna
Primeggiano i turisti stranieri che continuano a scegliere l’Italia come meta delle proprio vacanze (+0,9%) mentre sono i cittadini italiani…
Guarda ora
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
Economia
9 Marzo 2025
Demoskopika, Italia regina d’Europa nel turismo per il secondo anno consecutivo
A livello regionale la Toscana, con 109,6 punti, soffia il primo posto al Trentino-Alto Adige
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993