
Nonostante il calo delle vendite gli italiani amano ancora la bici
Complice anche il caro energia e i due anni di boom dopo la pandemia, il mercato di bici e bici elettriche e bike continua ad essere in buona salute. Secondo i dati presentati da Confindustria Ancma (Associazione ciclo motociclo accessori) il settore presenta un leggero rallentamento delle vendite (-10% sul 2021) ma il 2022 può comunque vantare un volume d’affari intorno ai 3,2 miliardi di euro che rappresenta un +18% sul 2021 e +52% sul 2019.
La maggior parte delle vendite (68%) avviene nei negozi specializzati. In particolare il ramo delle biciclette elettriche, le cosiddette ebike, sale del 14% sul 2021 e del 72% sul 2019. Diverso, invece, il caso delle classiche biciclette (cosiddette muscolari, che invece registrano un -15%.
Ne risente anche la produzione che, fedele all’andamento, vede un + 10% per le ebike (rispetto al 2021) e un -18% per le biciclette muscolari.
FOTO: MAURIZIO BRAMBATTI/ANSA