logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”

Giulia Guidi
25 Marzo 2023
Corte Tributaria: “No ai condoni, ognuno paghi le sue tasse”
  • copiato!

Così il il presidente facente funzioni della Corte di Giustizia tributaria di secondo grado per la Lombardia, Punzo, a margine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario tributario “Certamente per noi l’ideale sarebbe che non ci fossero né […]

Così il il presidente facente funzioni della Corte di Giustizia tributaria di secondo grado per la Lombardia, Punzo, a margine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario tributario

“Certamente per noi l’ideale sarebbe che non ci fossero né condoni né altre soluzioni che favoriscano solo l’incasso più l’elogio da parte dello Stato delle imposte che sono dovute. Preferiremmo che ognuno pagasse le imposte giuste”.

Così il presidente facente funzioni della Corte di Giustizia tributaria di secondo grado per la Lombardia, Roberto Punzo (nella foto), a margine dell’inaugurazione dell’anno giudiziario tributario. “In generale abbiamo una grossa percentuale delle cause riguardo a ricorsi di cui buona parte sono Irpef o Iva”, cioè gente che “non paga o ritiene di non dover pagare”.

Ci sono poi “le frodi carosello di più difficile accertamento – ha spiegato -, una parte delle cause invece riguarda molte cartelle esattoriali, gente che non può pagare o sostiene di non poter pagare. Ci sono formule di conciliazione di riduzione delle imposte dovute – ha spiegato -, le decide il governo di turno e se ci sono le applichiamo”. 

(foto IMAGOECONOMICA)

  • corte tributaria
  • condoni

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993