logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Farley (Ford): le batterie potrebbero essere vincolanti nella transizione per le auto elettriche

Rossana Prezioso
26 Marzo 2023
Farley (Ford): le batterie potrebbero essere vincolanti nella transizione per le auto elettriche
  • copiato!

L’aumento esponenziale della domanda di materiali indispensabili per la creazione delle batterie nei prossimi anni potrebbe essere un’incognita Un possibile ostacolo nel tortuoso percorso della transizione verso l’elettrico potrebbe essere […]

INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA VOLVO STABILIMENTO IMPIANTO DI GHENT MONTAGGIO ASSEMBLAGGIO BATTERIE PRODUZIONE AUTOMOBILI OPERAIO SPECIALIZZATO OPERAI SPECIALIZZATI LAVORO

L’aumento esponenziale della domanda di materiali indispensabili per la creazione delle batterie nei prossimi anni potrebbe essere un’incognita

Un possibile ostacolo nel tortuoso percorso della transizione verso l’elettrico potrebbe essere rappresentato paradossalmente proprio dalle batterie. Con l’aumentare della domanda di auto e camion elettrici, soprattutto in vista dei target imposti dalle normative di riferimento, aumenterà sicuramente anche la domanda di metalli indispensabili per le batterie. La produzione e l’estrazione di questi materiali, soprattutto con l’aumento della richiesta, potrebbero diventare un problema.

In particolare sarebbero cinque i minerali che gli esperti dell’industria ritengono “critici” per la transizione e che potrebbero mettere a rischio le catene di approvvigionamento: litio, cobalto, manganese, nichel e grafite. Secondo le ultime dichiarazioni del CEO di Ford Jim Farley

«Sia il litio che il nichel sono davvero i principali prodotti vincolanti. Normalmente li riceviamo da tutto il mondo: Sud America, Africa, Indonesia. Vogliamo localizzarne la lavorazione e l’estrazione in Nord America».

Farley ha sottolineato che anche i metalli grezzi estratti negli Stati Uniti spesso vengono rispediti in Cina per essere lavorati, un passaggio che, attraverso agevolazioni e finanziamenti, si starebbe cercando di evitare sia per motivi geopolitici che di ottimizzazione dei costi e della produzione.

«Il grande cambiamento riguarderà sia tutta la parte onshore ma anche quella inerente l’estrazione del materiale negli Stati Uniti. Sarà un lavoro enorme, proprio come lo è stato per i semiconduttori».

Nel 2021, i veicoli elettrici hanno rappresentato circa il 10% di tutte le vendite di veicoli a livello globale, secondo l’Agenzia internazionale per l’energia (IEA). Entro il 2030, BloombergNEF prevede che la metà di tutte le vendite di auto negli Stati Uniti saranno veicoli elettrici. Un risultato che sarà favorito anche dai vantaggi fiscali offerti dall’Inflation Reduction Act.

FOTO: Imagoeconomica

  • batterie

Ti potrebbero interessare

Stellantis insieme alla cinese Catl per una gigafactory in Spagna
Senza categoria
10 Dicembre 2024
Stellantis insieme alla cinese Catl per una gigafactory in Spagna
Insieme investiranno fino a 4,1 miliardi di euro in uno stabilimento per la produzione di batterie per veicoli elettrici a…
Guarda ora
Mitsubishi e Nissan, joint venture su guida autonoma e batterie
Senza categoria
4 Novembre 2024
Mitsubishi e Nissan, joint venture su guida autonoma e batterie
La nuova società sarà lanciata entro marzo 2025 e sarà di proprietà paritaria delle due società
Guarda ora
Svolt Energy Technology chiuderà le attività in Europa
Senza categoria
25 Ottobre 2024
Svolt Energy Technology chiuderà le attività in Europa
In particolare saranno chiusi anche gli stabilimenti tedeschi di Francoforte
Guarda ora
Batterie, anche il colosso Northvolt annuncia tagli (in Svezia e non solo)
Lavoro
23 Settembre 2024
Batterie, anche il colosso Northvolt annuncia tagli (in Svezia e non solo)
Per ridurre i costi Northvolt taglia la sua forza lavoro globale di circa il 20% e una riduzione del 25%…
Guarda ora
Usa, 3 miliardi di dollari per 25 progetti nel settore produzione batterie
Economia
20 Settembre 2024
Usa, 3 miliardi di dollari per 25 progetti nel settore produzione batterie
L'amministrazione Biden si adopera per spostare la catena di approvvigionamento dalla Cina, i progetti aumenteranno la produzione nazionale di batterie…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993