logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Isola di Pasqua, vale la pena andarci?

Giulia Guidi
26 Marzo 2023
Isola di Pasqua, vale la pena andarci?
  • copiato!

Per la maggior parte delle persone, la visita ai Moai è già una ragione più che sufficiente per visitare l’isola. Il periodo? Da dicembre a marzo? L’Isola di Pasqua si trova nel bel […]

Per la maggior parte delle persone, la visita ai Moai è già una ragione più che sufficiente per visitare l’isola. Il periodo? Da dicembre a marzo?

L’Isola di Pasqua si trova nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico, e appartiene politicamente al Cile. Come spiega Turistifaidate.it, si tratta di un minuscolo isolotto che in realtà non ha moltissimo da offrire, soprattutto dal punto di vista turistico.

Conosciuta per i Moai, le colossali statue monolitiche raffiguranti figure umane, è una meta consigliata a coloro che sono appassionati di archeologia ma che può deludere sotto tutti gli altri punti di vista. Non è di certo economica: l’Isola di Pasqua è anzi decisamente cara, soprattutto se si rapportano i prezzi a quelli medi che si possono trovare in Sud America. 

Ha una sola spiaggia di sabbia in cui poter fare il bagno ma l’acqua oceanica è decisamente fredda. Per completare il quadro generale, i fondali non hanno nulla di interessante, non ci sono barriere coralline nè pesci variopinti da ammirare e nel complesso è un’isola piuttosto brulla, senza molte attrattive.

Per la maggior parte delle persone, la visita ai Moai è già una ragione più che sufficiente per visitare l’isola. l’Isola di Pasqua non è un luogo in cui si sta per troppi giorni. Ci sono 2 voli a settimana che partono e arrivano dal Cile. Generalmente, quindi, i visitatori rimangono massimo per 3-4 giorni, per poi ripartire e normalmente dirigersi per rilassarsi sulle coste e spiagge del Cile.

Sull’isola, si può trovare qualsiasi tipo di alloggio: dagli affittacamere, ai resort più di lusso. Sono oltre 100 le strutture ricettive dove poter dormire e mangiare. C’è quindi, la possibilità di scegliere dove dormire a seconda delle vostre necessità e del vostro budget. Se poi volete essere comodi a raggiungere i Moai, vi conviene pernottare ad Hanga Roa, dove troverete moltissime strutture di vario tipo.

L’Isola di Pasqua ha un clima ottimale tutto l’anno quindi non esiste una stagione perfetta in cui visitarla. Il suggerimento è di andare durante l’estate australe, da dicembre a marzo. In questi mesi c’è un caldo accettabile, temperato e con una piacevole brezza con giornate più lunghe.

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SUI VIAGGI

(foto SHUTTERSTOCK)

  • viaggi
  • isola di pasqua

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Natale, dagli addobbi al pranzo, dagli hotel allo skipass: rincari e aumenti fino al 300%
Economia
4 Dicembre 2024
Natale, dagli addobbi al pranzo, dagli hotel allo skipass: rincari e aumenti fino al 300%
Indagine di Facile.it e Consumersimo: 11 miliardi da spendere per la notte santa
Guarda ora
Rapporto Thea sul turismo: -25% nei siti Unesco nei mesi estetivi  del 2024
Economia
18 Novembre 2024
Rapporto Thea sul turismo: -25% nei siti Unesco nei mesi estetivi del 2024
Oltre il 51% dei turisti si sente impattato dalle condizioni climatiche nel decidere la propria meta
Guarda ora
Viaggi, industria motore di crescita: contribuirà con un record di 11 trilioni di dollari al PIL globale nel 2024
Economia
3 Settembre 2024
Viaggi, industria motore di crescita: contribuirà con un record di 11 trilioni di dollari al PIL globale nel 2024
Si prevede che il settore sosterrà circa 348 milioni di posti di lavoro nel 2024, ovvero 13,6 milioni di posti…
Guarda ora
Viaggi in aereo: i consigli per ottimizzare tempo evitando l’ansia
Senza categoria
10 Agosto 2024
Viaggi in aereo: i consigli per ottimizzare tempo evitando l’ansia
Prima di tutto può essere utile sfruttare al massimo i vantaggi che forniscono i servizi online. Ma non solo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993