
L’intesa mira a garantire l’effettiva applicazione della parità retributiva tra uomini e donne, a portare maggiore trasparenza nella definizione delle retribuzioni e a migliorare l’accesso alla giustizia per coloro che hanno subito discriminazioni retributive
Domani la plenaria di Bruxelles del Parlamento europeo si esprimerà sull’accordo tra colegislatori sulla direttiva sulla trasparenza delle retribuzioni. L’intesa mira a garantire l’effettiva applicazione della parità retributiva tra uomini e donne, a portare maggiore trasparenza nella definizione delle retribuzioni e a migliorare l’accesso alla giustizia per coloro che hanno subito discriminazioni retributive.
“Lavoriamo affinché l’Europa rimanga all’avanguardia nei diritti delle donne. Un lavoro uguale merita una retribuzione uguale. E per la parità di retribuzione è necessaria la trasparenza. Le donne devono sapere se i loro datori di lavoro le trattano in modo equo. E quando ciò non avviene, devono avere il potere di reagire e ottenere ciò che meritano”, afferma con una nota Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue.
(foto ANSA)