
Il tasso di occupazione in Italia sale al 60,8%
Arrivano buone notizie dal fronte lavoro italiano. Gli occupati a febbraio sono aumentati di 10 mila unità rispetto a gennaio e di 352 mila unità su base annua. Lo rileva l’Istat sottolineando che il tasso di occupazione sale di 0,1 punti su gennaio e di 1,2 punti su febbraio 2022 arrivando al 60,8%. Gli occupati a febbraio 2023 erano 23 milioni 313 mila con 272 mila unità in più su febbraio 2020.
L’Istat sottolinea che “la crescita occupazionale rispetto a febbraio 2022 coinvolge solamente i dipendenti permanenti, con una diminuzione del numero di dipendenti a termine e di autonomi“.
Il numero di persone in cerca di lavoro diminuisce su base mensile (-0,6%, pari a -12mila unità) tra le donne, i minori di 35 anni e gli ultracinquantenni.La stabilità del numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni è dovuta alla crescita tra le donne e le persone con più di 35 anni d’età e alla contestuale diminuzione tra gli uomini e i giovani. Il tasso di inattività rimane invariato al 33,8%.
FOTO: SHUTTERSTOCK