
Purtroppo nonostante gli sforzi fatti siamo fanalino di coda. Anche Atene fa meglio di Roma
Occupazione in crescita in Italia nel 2022 ma ancora troppo poco se confrontata con la media Ue. Tradotto in numeri, per la precisione quelli delle tabelle Eurostat, si parla di un tasso di occupazione che dall’iniziale 58,2% è arrivato, lo scorso anno, al 60,1%. Un’ottima notizia se non fosse che la media dell’Ue a 27 è al 69,9%.
Quindi, nonostante il progresso fatto, l’Italia resta all’ultimo posto per tasso di occupazione. Non solo ma anche per la suddivisione di genere è fanalino di coda dell’Unione. Infatti la media femminile italiana arriva al 51,1% di occupazione mentre quelle Ue è al 65%. Stesso discorso per la media maschile: 69,2% contro 74,8% in Ue. Tornando ai dati generali, anche Atene è riuscita a fare meglio di Roma sul tasso di disoccupazione, con un +3,5% che la porta a quota 60,7%.
FOTO: shutterstock