
L’inflazione rimane osservata speciale
Le prossime mosse della Bce rimangono incerte a causa soprattutto dell’incertezza economica. Lo ha detto Luis de Guindos, vicepresidente dell’istituzione, in un’intervista rilasciata a Madrid. De Guindos ha spiegato ancora una volta che l’obiettivo primario è combattere l’alta inflazione per riportarla nel più breve tempo possibile al 2%. Per questo rimarrà osservata speciale, per avere un quadro più chiaro della situazione e prendere decisioni più accurate sulle politiche monetarie da adottare.
Dello stesso avviso è anche il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco che, in un’intervista a Bloomberg tv, ha detto che “la Bce deve essere prudente, cauta e paziente“. Non esclude “ulteriori aumenti dei tassi” me le decisioni devono essere prese riunione dopo riunione e basandosi sui dati. «Dobbiamo ancora vedere tutti gli effetti delle nostre misure di politica monetaria», ha aggiunto.
FOTO: SHUTTERSTOCK