
Webuild e Saipem siglano l’accordo da 2,56 miliardi per la realizzazione del più grande impianto in Australia per la produzione di urea. Genererà 2.000 posti di lavoro
Webuild si rafforza in Australia. Clough, società australiana del gruppo, in joint venture con Saipem, ha raggiunto il financial closure e le altre condizioni contrattuali necessarie per l’avvio del contratto da 2,56 miliardi per la realizzazione dell’impianto per la produzione di urea “Ceres” per conto della Perdaman Chemicals and Fertilisers in Australia occidentale.
Webuild entra così nel segmento della produzione di urea, un prodotto di grande importanza per sostenere l’agricoltura in un’ottica di food security, la cui domanda è in crescita su scala globale come ha commentato l’a.d. Pietro Salini.
Clough partecipa al 50% alla joint venture con Saipem e il contratto copre tutte le fasi, dall’ingegneria alla construzione del nuovo impianto.
L’impianto sarà il più grande in Australia, situato nella penisola di Burrup, uno dei maggiori al mondo e garantirà i più elevati standard di sostenibilità dei processi produttivi. Per la sua costruzione, si stima saranno creati in media 2.000 posti di lavoro. Avrà una capacità produttiva di oltre due milioni di tonnellate di urea all’anno. Tecnicamente l’impianto permetterà di produrre urea fertilizzante attraverso la trasformazione di gas naturale prima in ammoniaca e successivamente in urea.
FOTO: IMAGOECONOMICA