
La decisione di mettere la spunta blu a pagamento non ha portato a quell’aumento degli abbonamenti sperato da Elon Musk
La decisione di togliere la spunta blu gratuita su Twitter aveva portato, come prima conseguenza per il nuovo acquisto di Elon Musk le tante proteste di celebrità che si ritenevano danneggiate. Da giovedì, come deciso dai vertici, la spunta blu sarebbe stata a pagamento.
Peccato che in pochi (solo il 5%) abbia deciso di aderire al programma e pagare 8 dollari al mese per garantirsi il segno distintivo e che con sè porta anche la certificazione di autenticità. Ma dopo quanto visto, adesso, Elon Musk ha deciso di fare una parziale marcia indietro. Spunte blu, sì, ma solo per i super vip.
Da qui la domanda: chi si merita il titolo di super vip? E con quali criteri di scelta? Con ogni probabilità dovrebbe essere usato il parametro dei follower (oltre un milione potrebbe essere il criterio più ovvio).
FOTO: SHUTTERSTOCK