
La Corte dei conti europea in una relazione appena pubblicata rivela che “il raggiungimento dell’obiettivo di dotare tutti gli istituti di connessioni Internet veloci entro il 2025 è a rischio”
Gli Stati Ue hanno usato solo in misura limitata del sostegno europeo per la digitalizzazione delle scuole e a questo punto “il raggiungimento dell’obiettivo di dotare tutti gli istituti di connessioni Internet veloci entro il 2025 è a rischio“.
Lo indica la Corte dei conti europea in una relazione appena pubblicata. Tra il 2014 e il 2026 sono stati o verranno erogati importi significativi attraverso vari programmi europei per sostenere l’istruzione digitale. Le sole risorse assegnate nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza post-pandemico ammonteranno ad oltre 11 miliardi di euro.