
Vujcic (Bce): “dobbiamo continuare ad alzare i tassi fino a quando non vedremo un cambiamento nella tendenza”
La politica monetaria della Bce deve rimanere restrittiva perché le pressioni inflazionistiche rimangono troppo elevate. L’ultimo in ordine di tempo a dirlo è il membro del Consiglio direttivo Boris Vujcic che al quotidiano sloveno Delo ha detto: «l’inflazione sta diminuendo, ma l’inflazione core è ostinatamente alta. Non abbiamo altra scelta che continuare ad alzare i tassi di interesse. Dovremo farlo fino a quando non vedremo un cambiamento nella tendenza».
Bisogna agire ora per non avere problemi in futuro. «La riduzione dell’inflazione comporta sempre dei costi legati a tassi di interesse più elevati – ha aggiunto Vujcic. – Ma quei costi saranno inferiori se operiamo ora con decisione, altrimenti i tassi dovranno rimanere più alti per più tempo».
E’ ormai chiaro a tutti quindi che la Bce alzerà i tassi nella prossima riunione del 4 maggio, bisogna solo capire di quanto: se di 25 pujnti o 50 punti e su questo gli analisti sono divisi a metà. Sulla decisione finale influiranno i dati sull’inflazione e sui prestiti bancari, previsti due giorni prima della decisione.
FOTO: SHUTTERSTOCK
LEGGI QUI TUTTE LE NEWS SU BCE