
Il fatturato scende a causa di un forte calo delle vendite del suo trattamento antivirale Covid, il molnupiravir, altrimenti la crescita sarebbe stata dell’11%
Bilancio trimestrale in calo per Merck che ha reso noto che il fatturato è sceso del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente con vendite totali di 14,5 miliardi di dollari. Escludendo Lagevrio (l’antivirale per il Covid-19), la crescita è stata dell’11%. Le vendite di molnupiravir sono infatti scese a 392 milioni di dollari nel periodo, con un calo dell’88% rispetto ai 3,2 miliardi di dollari registrati nel primo trimestre del 2022. Merck ha dichiarato che il calo è dovuto principalmente alle minori vendite negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Giappone e in Australia.
L’utile netto di una delle più grandi società farmaceutiche del mondo è sceso del 35% a 2,8 miliardi di dollari, mentre l’EPS rettificato è sceso del 30% a 1,40 dollari.
Guidance positiva per il 2023. Merck & Co. prevede vendite nel 2023 da 57,7 miliardi a 58,9 miliardi di dollari, in aumento rispetto alla precedente previsione di 57,2 miliardi a 58,7 miliardi di dollari. Ora prevede di guadagnare da 6,88 a 7 dollari per azione.
FOTO: SHUTTERSTOCK