
Da evidenziare il calo di Stm che risente indirettamente dei problemi sull’utile di Samsung
Borse europee deboli ma che, alla fine, chiudono in positivo, seppur di poco. Unica eccezione Londra, in passivo dello 0,2%. Per quanto riguarda le altre piazze di scambio, invece, il Ftse Mib arriva allo 0,2% in territorio positivo come il Cac 40 di Parigi mentre il Dax non va oltre lo 0,1% ma, come detto, chiude pur sempre in positivo.
Dall’altra parte dell’oceano, invece, Wall Street sfrutta una forza più frizzante con l’S&P 500 che supera l’1% e il Nasdaq che arriva addirittura oltre l’1,6%. Bene anche il Dow con un incoraggiante 0,8%.
Guardando Piazza Affari si nota immediatamente la zavorra rappresentata da Stm, in calo di oltre il 9,5% a causa, paradossalmente, delle trimestrali di Samsung. Infatti i conti positivi di Stm devono subire l’onda d’urto del calo del 95% dell’utile operativo di Samsung e un possibile calo della domanda di semiconduttori nel breve periodo. Sul fronte del Btp decennale il rendimento registra il 4,35% con uno spread a 189 punti sullo sfondo di un euro che perde quota sul dollaro.
FOTO: SHUTTERSTOCK