logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Imprese, Cna: Agrigento la più tartassata

Rossana Prezioso
27 Aprile 2023
Imprese, Cna: Agrigento la più tartassata
  • copiato!

Tra le buone notizie un tax free day che per le imprese nel 2022 è arrivato in anticipo Le tasse sono un fardello spesso troppo grande. Gli italiani lo sanno […]

Tra le buone notizie un tax free day che per le imprese nel 2022 è arrivato in anticipo

Le tasse sono un fardello spesso troppo grande. Gli italiani lo sanno bene. Ma quello che in pochi sanno è che la pressione fiscale è diversa non solo tra le varie macrozone (nord, centro, sud) ma anche tra regioni e, ancora di più, tra singole città. Infatti, quando si parla di imprese, a Bolzano, Trento e Gorizia si paga di meno rispetto a Biella, Vercelli ed Agrigento. A stabilirlo è uno studio dell’Osservatorio CNA dal titolo “Comune che vai, fisco che trovi” e nel quale si evince che il Total tax rate (Ttr) nazionale del 2022 è arrivato al 52,7%.

Un risultato che, però, vede varie oscillazioni a livello comunale. Come detto, infatti, a Bolzano il Ttr risulta essere più basso, 46,7%, mentre a Trento non va oltre il 47,9%. Terzo posto per Gorizia con il 48,5%. Dall’altro lato della classifica, invece, Agrigento con il 58%. Ma una buona notizia c’è: il Tax free day, nel 2022 è arrivato prima. E non di poco. La data entro la quale gli imprenditori si sono liberati del peso delle tasse è stata il 10 luglio. Dal 2019 al 2021, invece, arrivava intorno al 7 agosto.

Un risultato che si è avuto, come si legge nello studio, «Per effetto della totale deducibilità dell’Imu dal reddito d’impresa, con l’abolizione dell’Irap per le persone fisiche esercenti attività d’impresa nonché con la mini riforma Irpef, si è verificato un balzo del Tax Free Day di ben 28 giorni dall’ultima data del 7 agosto relativa al 2021 e di 30 giorni dalla data del 9 agosto inizialmente registrata nel 2019. Dunque un mese di lavoro in meno per assolvere all’onere tributario».

Foto: Shutterstock

  • tasse

Ti potrebbero interessare

“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Fisco
16 Aprile 2025
“Se pago le tasse, devo aumentare i prezzi”
Sta facendo molto discutere l'introduzione del codice Ateco per le attività di prostituzione. Ma la regolarizzazione fiscale è lontana
Guarda ora
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Fisco
15 Marzo 2025
“Norma CR7” gli effetti del passaggio Ronaldo che ha portato in Italia 4.500 super ricchi
Si tratta di una flat tax sui redditi di fonte estera e fu applicata fra le prime volte proprio a…
Guarda ora
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Fisco
13 Gennaio 2025
Fisco, tasse non riscosse per un buco da 1.275 miliardi di euro
Il recupero del non pagato procede bene, almeno per la parte che riguarda chi decide di rottamare le cartelle fiscali.…
Guarda ora
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Economia
25 Settembre 2024
Kamala Harris: ecco i suoi piani su tasse, imprese, assistenza all’infanzia, alloggi
Le su proposte prevedono di non gravare sulle famiglie, di concedere alloggi a prezzi accessibili e di supportare le piccole…
Guarda ora
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Attualita'
10 Settembre 2024
Apple condannata a pagare 13 miliardi di euro di tasse arretrate all’Irlanda
Sentenza della Corte Suprema dell’UE per fatti che risalgono al 2016
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993