
Dombrovskis ha elencato su Twitter i punti chiave dell’accordo, tra cui 100 milioni di euro per gli agricoltori di Bulgaria, Ungheria, Romania, Polonia e Slovacchia
“La Commissione Ue ha raggiunto un accordo di principio con Bulgaria, Ungheria, Polonia, Romania e Slovacchia sui prodotti agroalimentari dell’Ucraina. Abbiamo agito per rispondere alle preoccupazioni degli agricoltori dei Paesi Ue confinanti e dell’Ucraina”.
Lo ha annunciato su Twitter Valdis Dombrovskis, vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega al Commercio. “Elementi chiave dell’accordo, come concordato anche con l’Ucraina: ritiro delle misure unilaterali da parte di Polonia, Slovacchia, Bulgaria e Ungheria; misure di salvaguardia eccezionali per grano, mais, colza e semi di girasole; pacchetto di sostegno da 100 milioni di euro per gli agricoltori colpiti in 5 Stati membri; indagini di salvaguardia su altri prodotti, tra cui l’olio di girasole; garantire l’esportazione verso altri Paesi attraverso corsie di solidarietà”, ha aggiunto Dombrovskis.
“Accolgo con favore l’accordo di principio raggiunto sul transito di 4 tipi di cereali e sementi ucraini. Un accordo che preserva sia la capacità di esportazione dell’Ucraina, in modo da continuare a nutrire il mondo, sia i mezzi di sussistenza dei nostri agricoltori”, ha scritto su Twitter Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea