
Il litio è un materiale di importanza sempre maggiore
Forse l’Italia potrebbe contare presto su una nuova, insperata risorsa, il litio. Negli ultimi anni questo minerale ha registrato un aumento che 2022 lo ha portato a 47.500 dollari a tonnellata.
Il litio è il componente fondamentale per batterie ricaricabili delle auto elettriche, computer e smartphone. Fa parte di quel gruppo di minerali che è indispensabile all’industria per portare avanti i tanti progetti riguardanti la transizione energetica. E in Italia potrebbero esserci 15 delle 34 materie prime necessarie. Per questo motivo è stato creato in Italia il “Tavolo Tecnico delle materie prime critiche”, coordinato dal ministero delle Imprese e da quello dell’Ambiente.
Lo scopo sarebbe quello di mappare le ricchezze nascoste dell’Italia. In particolare litio, grafite e cobalto. Il Lazio, nella zona del Lago di Bracciano e nell’area a Nord di Roma sembrerebbe la zona in cui si presentano e maggiori concentrazioni di litio. Attualmente materiali come il litio e soprattutto le cosiddette terre rare sono per i Paesi europei fonte di non poche preoccupazioni. Infatti il Vecchio Continente ne è praticamente privo ed è costretto ad importarle soprattutto dalla Cina che fornisce all’Unione Europea circa il 98% delle terre rare, mentre per il litio il primo fornitore è il Cile con il 78%.
FOTO : Imagoeconomica