
Grazie alla crisi del settore bancario e agli alti rendimenti, Apple riesce a vincere anche nel settore finanziario
Sia per la questione tassi che per la delicatezza del settore bancario, la notizia di Apple che, recentemente, ha deciso di lanciare il suo conto di risparmio, ha fatto molto scalpore. Soprattutto tra chi, interessato ad un possibile alto rendimento, ha aderito all’offerta. E sembrerebbero essere in tanti visto che l’iniziativa di Apple ha riscosso una grande successo in USA. Le prime stime, infatti, parlano di una raccolta di depositi che nei primi 4 giorni di lancio ha sfiorato 1 miliardo di dollari. Per la precisione 990 milioni di cui 400 solo nel primo giorno di lancio.
A facilitare l’ampia diffusione è stata senza dubbio la presenza (e l’esperienza) di un alleato come Goldman Sach. Ma anche la facilità con cui è possibile aprirlo. Infatti gli utenti statunitensi in possesso di una Apple Card possono sfruttare direttamente il proprio iPhone. Hanno così la possibilità di accedere ad un conto deposito che, con il rendimento al 4,15% permette di far confluire i rimborsi sugli acquisti effettuati o depositare somme di denaro al di sotto dei 250mila dollari.
FOTO: SHUTTERSTOCK