logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Visco sulla Bce: “vada adelante con juicio nella lotta all’inflazione”. Interventi strutturali sui salari

Maria Lucia Panucci
5 Maggio 2023
Visco sulla Bce: “vada adelante con juicio nella lotta all’inflazione”. Interventi strutturali sui salari
  • copiato!

Visco sulla Bce: “tassi reali fra 0,5-1%, non fasciamoci la testa” Per Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, in termini reali i tassi sono fra lo 0,5 e l’1% anche […]

Il Governatore della banca d? Italia Ignazio Visco al  centro congressi Mico in occasione del 29° congresso Assiom Forex. Milano 4 Febbraio 2023. 
ANSA / MATTEO BAZZI

Visco sulla Bce: “tassi reali fra 0,5-1%, non fasciamoci la testa”

Per Ignazio Visco, governatore della Banca d’Italia, in termini reali i tassi sono fra lo 0,5 e l’1% anche dopo gli ultimi rialzi della Bce e per questo non bisogna fasciarsi troppo la testa. Visco ha sottolineato come nel consiglio a Francoforte l’obiettivo di lotta all’inflazione è condiviso ma c’è differenza su “modi e tempi“. Secondo lui il percorso della Bce è “chiaro” e per combattere il caro-vita occorre rialzare i tassi ma “adelante con juicio“. Invita quindi ancora una volta alla moderazione e lo fa alla presentazione del suo nuovo libro dal titolo Inflazione e politica monetaria, edito da Laterza, in vendita da oggi che ripercorre le azioni di governo e banca dagli anni ’70.

Nell’introduzione al libro scrive che la lezione più importante dall’esperienza della lotta all’inflazione degli scorsi decenni in Italia è che “solo l’azione coerente e coesa delle politiche monetarie, del bilancio e, per usare un termine ormai alquanto desueto, dei redditi può contrastare con successo l’inflazione e riportare rapidamente il nostro Paese, e l’area dell’euro, su un sentiero di sviluppo sostenuto ed equilibrato“. «Come accaduto negli anni Settanta per la tassa dello sceicco – rileva i governatore – lo shock energetico in corso costituisce un onere ineludibile per il paese: non lo si può rinviare al mittente e l’obiettivo deve essere quello di assorbirlo il più in fretta possibile, anche ridistribuendone gli effetti con interventi a favore delle famiglie e delle imprese maggiormente colpite, riducendo al minimo gli oneri permanenti sui conti dello Stato».

Visco ha affrontato anche il tema salari. «È vero che nel nostro Paese devono aumentare perché sono bassi ma lo sono perché sono 20 anni che l’economia non cresce e per questo dobbiamo cambiare con le riforme strutturali – ha spiegato. – Chi è sotto il livello di povertà va aiutato, ma occorre evitare la spirale salari-prezzi che farebbe perdurare l’inflazione con effetti negativi».

FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI

  • visco
  • libro visco
  • salari visco

Ti potrebbero interessare

Abi, Visco: “siamo usciti dalle crisi bancarie ma in Ue la gestione resta complicata”
Economia
18 Ottobre 2023
Abi, Visco: “siamo usciti dalle crisi bancarie ma in Ue la gestione resta complicata”
Visco rimanda al mittente le critiche sui tassi alla Bce «Non è stato facile ma dalle crisi bancarie ne siamo…
Guarda ora
Bankitalia, Visco: “le prospettive restano deboli ed incerte. Ancora alta l’inflazione”
Economia
12 Ottobre 2023
Bankitalia, Visco: “le prospettive restano deboli ed incerte. Ancora alta l’inflazione”
AIE: "mercati petroliferi in bilico per la guerra in Israele" «Le prospettive macroeconomiche globali sono deboli e altamente incerte. La…
Guarda ora
Bankitalia, Visco: “lottiamo per la stabilità per pensare poi allo sviluppo”
Economia
29 Settembre 2023
Bankitalia, Visco: “lottiamo per la stabilità per pensare poi allo sviluppo”
Visco: "il debito pubblico è sostenibile ma serve risposta sul piano infrastrutturale e sui conti" «Gli interessi sul debito pubblico…
Guarda ora
Visco sulla Bce: “il rialzo dei tassi andava fatto. Ora cautela”
Economia
5 Settembre 2023
Visco sulla Bce: “il rialzo dei tassi andava fatto. Ora cautela”
Visco sulla Bce: "i tassi d'interesse erano molto bassi, li abbiamo portati ora a un livello di guardia, non straordinariamente…
Guarda ora
Fvg, Visco incontra la comunità scientifica: “livello di conoscenza basso in Italia”
Attualita'
5 Settembre 2023
Fvg, Visco incontra la comunità scientifica: “livello di conoscenza basso in Italia”
Visco: "l’Italia ha molto da recuperare sulla conoscenza" «Nel nostro paese il livello di conoscenza è basso: il numero di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993