
Il collegamento sarà realizzato per conto di Inelfe, joint venture partecipata al 50% dall’operatore di rete spagnolo Red Eléctrica e dal gestore francese Réseau de Transport d’Électricité (Rte)
Il gruppo Prysmian si è aggiudicato una commessa del valore di oltre 800 milioni di euro per una nuova interconnessione per la trasmissione di energia tra Francia e Spagna. Il collegamento sarà realizzato per conto di Inelfe, joint venture partecipata al 50% dall’operatore di rete spagnolo Red Eléctrica e dal gestore francese Réseau de Transport d’Électricité (Rte).
Il progetto rientra tra i Progetti di Interesse Comune della Commissione Europea in quanto incrementa l’affidabilità delle forniture di elettricità, permette di integrare ulteriormente l’energia rinnovabile nelle reti elettriche e contribuisce a creare un sistema più efficiente.
La commessa Epci per il Cable Link 2 del Progetto Biscay Gulf comprende una tratta totale di circa 400 km di cavi sottomarini e terrestri per una capacità complessiva di 1 GW. La connessione sottomarina collegherà la costa basca (Spagna) alla costa di Médoc (Francia).
I cavi sottomarini saranno prodotti nei centri di eccellenza di Prysmian Group a Pikkala (Finlandia) e Arco Felice (Italia), mentre i cavi terrestri verranno realizzati a Gron e Montereau (Francia). I cavi in fibra ottica saranno prodotti a Nordenham (Germania) e Santander (Spagna). Il collaudo dell’intero progetto è previsto entro il 2028.
Le operazioni di installazione in mare saranno eseguite dalla nuova nave posacavi all’avanguardia di Prysmian, attualmente in costruzione e la cui piena operatività è prevista entro il primo trimestre 2025.
(foto ANSA)