
Brembo afferma che il portafoglio ordini si conferma solido a livello globale anche per i prossimi mesi e si attende per l’anno in corso ricavi in crescita nell’intorno del 10% e margini percentuali in linea con l’anno precedente
Forte crescita dei ricavi per Brembo. L’azienda leader nella produzione di sistemi frenanti ha registrato un fatturato trimestrale che ammonta a 961,9 milioni di euro, segnando un rialzo del 12,2% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente.
Sale anche l’utile netto che ammonta a 76,8 milioni, con un incremento del 7,2% rispetto ai 71,7 milioni registrati nello stesso periodo dell’anno precedente.
Per quanto riguarda l’EBITDA del trimestre, si è attestato a 168,3 milioni di euro, pari al 17,5% dei ricavi, rispetto ai 150,8 milioni del primo trimestre 2022 (17,6% dei ricavi).
Brembo afferma che il “portafoglio ordini si conferma solido a livello globale anche per i prossimi mesi” e si attende per l’anno in corso ricavi in crescita nell’intorno del 10% e margini percentuali in linea con l’anno precedente. «Nel contesto di un settore automotive in profonda trasformazione, stiamo investendo per rafforzare la nostra presenza industriale nel mondo – ha commentato il presidente esecutivo Matteo Tiraboschi. – In Messico stiamo completando il raddoppio del nostro stabilimento di Escobedo. In Cina amplieremo il sito di Nanchino tra produzione e ricerca, mentre in Polonia realizzeremo una nuova fonderia tecnologicamente all’avanguardia. Tre investimenti importanti per contribuire alla nostra crescita e consolidare il nostro ruolo di Solution Provider».
FOTO: SHUTTERSTOCK