logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Giorgetti: rischiamo di perdere il 18% del PIL da qui al 2024

Rossana Prezioso
11 Maggio 2023
Giorgetti: rischiamo di perdere il 18% del PIL da qui al 2024
  • copiato!

Secondo il rappresentante dell’Economia “il sistema economico è strettamente correlato al fenomeno della natalità” Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in un videomessaggio agli Stati Generali della natalità in corso a […]

Il ministro dellÕEconomia, Giancarlo Giorgetti, durante la conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri a Palazzo Chigi, Roma, 16 febbraio 2023. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Secondo il rappresentante dell’Economia “il sistema economico è strettamente correlato al fenomeno della natalità”

Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti in un videomessaggio agli Stati Generali della natalità in corso a Roma lancia un allarme «Io credo che vada ribadito con forza che il sistema economico è strettamente correlato al fenomeno della natalità. C’è anche la possibilità di quantificare in qualche modo un modo quello che è l’impatto: da qui al 2042 con gli attuali tassi di fecondità il nostro Paese rischia di perdere per strada percentuali del Pil impressionanti, pari al 18%. Questo è un primo dato da cui partire».

Il rappresentante del dicastero ha poi aggiunto «Credo che di per sè una politica fiscale per la famiglia non sia l’elemento decisivo, ma è sicuramente importante. E quello che abbiamo già fatto, ma che soprattutto dovremo fare anche quando si discute di riforma fiscale complessiva è ragionare in modo corretto anche sotto il profilo economico e fiscale circa quello che è il concetto di reddito disponibile». «I metodi possono essere molteplici, io ritengo che l’importante sia discuterne, ma soprattutto mettere come priorità dell’agenda politica questa sfida».

FOTO:ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

  • giancarlo giorgetti

Ti potrebbero interessare

Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Economia
30 Aprile 2025
Pil, Italia in contropiede: segna +0,3%
Crescita trainata da industria e agricoltura. Giorgetti rivendica il successo delle politiche economiche: “segnale forte”, ma i servizi rallentano e…
Guarda ora
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Economia
27 Dicembre 2024
Manovra, il governo chiede la fiducia al Senato
Giorgetti: "Revisione delle regole è necessaria". Per il voto finale si attende domani
Guarda ora
Giorgetti, “legge su capitali primo passo per mercato più ampio, liquido e attrattivo”
Economia
25 Novembre 2024
Giorgetti, “legge su capitali primo passo per mercato più ampio, liquido e attrattivo”
"La riforma della legislazione finanziaria intende porre rimedio al cronico sottodimensionamento dei mercati azionari"
Guarda ora
Giorgetti: “taglio cuneo per 1,3 milioni lavoratori in più”
Economia
22 Ottobre 2024
Giorgetti: “taglio cuneo per 1,3 milioni lavoratori in più”
Infatti il limite massimo del reddito sarà esteso dagli attuali 35mila euro a 40.000 euro
Guarda ora
Manovra, Giorgetti: “Giudizi agenzie rating risultato azione responsabile Governo”
Economia
19 Ottobre 2024
Manovra, Giorgetti: “Giudizi agenzie rating risultato azione responsabile Governo”
S&P e di Fitch hanno confermato a BBB il merito di credito a lungo termine dell'Italia. S&P ha mantenuto outlook…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993