
Scende l’utile netto. Margini in linea con il 2022
Salgono i ricavi di Lu-Ve, società attiva nel settore degli scambiatori di calore ad aria, che ha chiuso il primo trimestre con fatturato dei soli prodotti pari a 150,6 milioni di euro, in crescita del 3,9% rispetto all’anno precedente, mentre il portafoglio ordini è salito a 218,6 milioni euro (+15,8% rispetto a dicembre 2022).
L’EBITDA è stato di 19,2 milioni di euro, pari al 12,7% del fatturato, in linea con il risultato del Q1 2022. Il risultato netto è invece sceso a 6,8 milioni di euro, rispetto a 21,4 milioni di un anno fa.
A fine marzo 2023 l’indebitamento netto era pari a 161,42 milioni di euro, rispetto ai 142,27 milioni di inizio anno.
LU-VE ha segnalato che il valore del portafoglio ordini permette di immaginare un andamento, alla fine del primo semestre 2023, sostanzialmente in linea con lo stesso periodo dell’anno precedente, malgrado i rallentamenti in alcuni segmenti di applicazione, principalmente dovuti all’incertezza geopolitica e all’andamento dei tassi di inflazione.
FOTO: SHUTTERSTOCK