
L’industria indiana, nello stesso periodo dell’anno scorso, era in perdita per 125,7 milioni di dollari
La casa automobilistica indiana Tata Motors nel quarto trimestre dell’anno fiscale (concluso a marzo) ha registrato il secondo trimestre in utile consecutivo, battendo le previsioni, grazie ai solidi risultati della controllata britannica Jaguar Land Rover (ricavi +49% a 7,1 miliardi di sterline) e alle vendite nel mercato interno.
LEGGI ANCHE Jaguar Land Rover spinge sull’elettrico. Sul piatto 15 miliardi
Nel dettaglio, l’utile netto è salito a 54,08 miliardi di rupie (658 milioni di dollari) contro la perdita netta di 10,33 miliardi di rupie (125,7 milioni di dollari) dello stesso periodo dell’anno precedente. Gli analisti attendevano un utile di 46,85 miliardi di rupie (570 milioni di dollari).
I ricavi trimestrali sono aumentati del 35,05% a 1.060 miliardi di rupie (12,9 miliardi di dollari), grazie all’aumento dei prezzi dei veicoli passeggeri. I ricavi dei veicoli commerciali sono aumentati del 14,6% nel trimestre e quelli di veicoli per passeggeri del 15,3%.
Nell’intero anno fiscale, Tata Motors ha riportato un utile di 24,14 miliardi di rupie (294 milioni di dollari), rispetto alla perdita di 114,4 miliardi di rupie dell’anno precedente, e ricavi 3.460 miliardi di rupie.
Alla luce dei risultati, il produttore di veicoli per passeggeri e commerciali ha annunciato il primo dividendo in quasi sette anni (2 rupie per azione). “L’anno si è concluso con una nota positiva, con tutte le divisioni auto che hanno registrato ottimi risultati”, ha detto il direttore finanziario, P.B. Balaji.
(foto SHUTTERSTOCK)