logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cgia Mestre: i paesi più poveri in Italia? In montagna

Rossana Prezioso
13 Maggio 2023
Cgia Mestre: i paesi più poveri in Italia? In montagna
  • copiato!

Le micro realtà montane, spesso al Nord, sono quelle che soffrono di più non solo un progressivo spopolamento ma anche un altrettanto costante impoverimento Le caratteristiche morfologiche del territorio italiano […]

 Foto di Wikipedia / Flodur63

Le micro realtà montane, spesso al Nord, sono quelle che soffrono di più non solo un progressivo spopolamento ma anche un altrettanto costante impoverimento

Le caratteristiche morfologiche del territorio italiano sembrano condizionare in maniera determinante la distribuzione della ricchezza, almeno a quanto risulta alla Cgia di Mestre dopo l’analisi delle dichiarazioni dei redditi del 2021 per la creazione della classifica dei comuni più ricchi e più poveri d’Italia. I risultati incoronano Lajatico, nel pisano, come il paese con il reddito Irpef medio più alto d’Italia e Milano la regina tra le città capoluogo di provincia più ricco.
La sorpresa, però, arriva dalla constatazione che i paesi montani, già vittime di un drastico spopolamento negli ultimi decenni, risultano essere quelli più poveri. Sul fondo della classifica italiana, per esempio, si colloca Cavargna, un comune montano del Comasco.

I comuni più ricchi sono al Nord con il già citato Lajatico che anticipa Basiglio, in provincia di Milano e Portofino (Genova) con 45.617 euro. Ma tra i 50 comuni più ‘poveri’ del Paese, 11 sono micro realtà del Nord. Ultima nota: la Cgia non ha preso in esame dati che includono i redditi dei soggetti a imposta sostitutiva o esenti da tassazione diretta (come gli interessi sui redditi di capitale e i redditi realizzati applicando il regime fiscale forfettario) e da eventuali integrazioni (reddito di cittadinanza, assegno unico, pensioni di invalidità, etc.

FOTO: Wikipedia / Flodur63

  • cgia mestre

Ti potrebbero interessare

Fisco: solo 1 evasore su 8 è una partita Iva
Economia
22 Febbraio 2025
Fisco: solo 1 evasore su 8 è una partita Iva
Per la Cgia di Mestre ci sono in Italia 22,8 milioni di evasori fiscali
Guarda ora
Natale 2024, per i regali è previsto un calo di spesa di un miliardo (-9%)
Economia
14 Dicembre 2024
Natale 2024, per i regali è previsto un calo di spesa di un miliardo (-9%)
La Cgia di Mestre stima che la spesa per i doni natalizi ammonterà a 10 miliardi di euro
Guarda ora
Imprese italiane a traino “straniero”, in dieci anni sono cresciute di quasi un terzo
Economia
2 Novembre 2024
Imprese italiane a traino “straniero”, in dieci anni sono cresciute di quasi un terzo
Cgia Mestre: Commercio, edilizia e ristorazione al top. Invece quelle a titolarità italiana si sono ridotte
Guarda ora
Economia sommersa e evasione, in diminuzione in Italia
Economia
19 Ottobre 2024
Economia sommersa e evasione, in diminuzione in Italia
Cgia: Incide sul Pil per il 10,1%. Evasione stimata a 82,4 miliardi
Guarda ora
Imprese edili, 832mila coinvolte dalla patente a crediti
Lavoro
21 Settembre 2024
Imprese edili, 832mila coinvolte dalla patente a crediti
Cgia di Mestre informa che nei primi 7 mesi del 2024 i morti nel settore delle costruzioni sono stati 577
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993