
Secondo una ricerca le auto elettriche sono preferite da chi vive in grandi città. Avanza il mercato cinese
A causa di una generale pressione sui prezzi e di incertezze economiche, il parco macchine degli italiani risulta obsoleto. Incertezze che, tra le altre cose, spingono anche il mercato del noleggio a lungo termine. Questo uno dei tanti elementi che risulta dall’analisi di uno studio condotto da Aniasa e Bain & Company intitolato “Il vento dell’Est soffia sull’automotive”. Non solo, ma un altro dato sul quale ci si potrebbe soffermare è il mercato delle auto elettriche che, a differenza di quanto si potrebbe credere, arretra, preferito da chi abita in grandi città. Chi invece esce vincitore dalla classifica sono i produttori dell’est, più concorrenziali sui prezzi con vetture prodotte per lo più in Cina.
E per quanto riguarda l’Italia? Solo undicesima in graduatoria. In tutto questo, gli italiani tendono a rimandare l’acquisto in attesa di avere le idee più chiare circa l’offerta. Questo spiega il 60% di italiani che lo scorso anno non hanno minimamente valutato l’idea di acquistare una nuova vettura, ma anche il -30% del 2022 sul 2021 sul fronte delle rottamazioni, con tutte le conseguenze del caso sull’età media delle auto che, ormai, si aggira sui 12 anni.
Dato interessante, quello riguardante la sostenibilità visto come fattore determinante nelle abitudini di consumo degli italiani.
FOTO: Imagoeconomica