
Così il presidente della banca tedesca: “Un vecchio messaggio della Bundesbank è ancora valido”
“L’analisi storica mostra che anche l’ambiente politico ed economico ha un’influenza significativa sulla stabilità monetaria. Ed è per questo che un vecchio messaggio della Bundesbank è ancora valido: una politica monetaria orientata alla stabilità può avere successo a lungo termine solo se anche gli altri attori della politica, dell’economia e della società lavorano insieme per raggiungere questo obiettivo di stabilità”. Lo ha detto Joachim Nagel, presidente della Deutsche Bundesbank e membro del consiglio direttivo della Bce, nel suo intervento al simposio dell’Istituto di storia bancaria e finanziaria (Ibf) a Francoforte.
“Le banche centrali indipendenti hanno il mandato di garantire la stabilità dei prezzi. La politica monetaria deve contrastare in modo chiaro e risoluto l’elevata inflazione con aumenti dei tassi d’interesse. – ha porseguito Nagel – Ma dobbiamo anche riconoscere i limiti della nostra influenza come banche centrali”.
“Da un lato, le misure di politica monetaria richiedono tempo per avere pieno effetto. Ciò significa che dobbiamo chiedere pazienza. D’altra parte, anche altri attori devono fare la loro parte per porre rapidamente fine all’attuale fase di alta inflazione”, ha spiegato il presidente di Bundesbank, evidenziando che, in questo senso, hanno un peso determinante il contesto politico ed economico.
Quello politico, attraverso “finanze pubbliche solide”, “misure di politica fiscale” che non creino “ulteriore pressione sui prezzi” e “politiche di concorrenza che limitino l’eccessivo potere di mercato tra le imprese”. Quello economico, tramite aziende che “aumentano le loro richieste di prezzo in modo misurato e giustificato” e “non sfruttano l’opportunità di ‘guadagni inaspettati’, e tramite “partiti di contrattazione collettiva che mostrano il senso delle proporzioni”.
“Non sarà facile raggiungere di nuovo prezzi stabili e sostenibili nell’area dell’euro. Tutti i soggetti coinvolti possono essere certi che i Consiglio direttivo della Bce e la Bundesbank continueranno a perseguire questo importante obiettivo sociale con impegno e coerenza”, ha affermato ancora Nagel, aggiungendo di essere convinto che “se le banche centrali continueremo con coerenza sulla strada intrapresa, e se anche il contesto politico ed economico sarà all’altezza delle proprie responsabilità, allora presto ci lasceremo alle spalle la fase di alta inflazione”.
LEGGI TUTTE LE ULTIME NOTIZIE SULLA BCE