
Fra i gruppi auto ad aprile Volkswagen registra un aumento delle vendite del 31,2% a 220.459 unità con una quota di mercato in crescita al 27,4%. Stellantis registra un +8,7% a 149.786 unità, con una quota di mercato in calo al 18,6%
Si dimostra solido il mercato automobilistico in Europa. Ad aprile le immatricolazioni sono aumentate del 17,2% a 803.188 unità, trainate dalle vendite in Italia (+29,2%) e Francia (+21,9%). Lo rende noto l’Acea, l’associazione dei costruttori europei.
Da gennaio ad aprile il settore è cresciuto del 17,8% a 3,5 milioni di auto immatricolate. Per quanto riguarda il quadrimestre i tassi di crescita più elevati si sono registrati in Spagna (+33,7%), Italia (+26,9%), Francia (+16,7%) e Germania (+7,9%).
Quanto alle alimentazioni, ad aprile aumentano le vendite di auto elettriche del 51,9% a 94.561 unità, con quota di mercato che passa dal 9,1% di aprile 2022 all’11,8%. La maggior parte dei mercati ha registrato guadagni percentuali a due e tre cifre, compresi i due maggiori: Francia (+34,8%) e Germania (+34,1%). ). Nei primi 4 mesi la crescita è stata del 45,1%, a 415.579 unità. Le vendite di auto ibride (HEV) sono aumentate del 22,7% a 199.407 unità pari a una quota di mercato del 24,8%. In crescita le auto a benzina +17,3% a 306.757 unità pari a una quota di mercato del 38,2%, trainate soprattutto da Italia (+39,3%) e Francia (+31,3%). Dall’inizio dell’anno, le vendite di auto a benzina nell’Ue hanno raggiunto quasi 1,3 milioni di unità, in aumento del 18,3% rispetto allo stesso periodo del 2022. Stabile il mercato delle auto diesel, nonostante la performance positiva in due dei maggiori mercati: Italia (+21,5%) e Germania (+2,4%). Le auto diesel rappresentano il 14,7% del mercato, in calo rispetto al 17,2% di aprile 2022.
Fra i gruppi auto ad aprile Volkswagen registra un aumento delle vendite del 31,2% a 220.459 unità con una quota di mercato in crescita al 27,4%. Stellantis registra un +8,7% a 149.786 unità, con una quota di mercato in calo al 18,6%. In terza posizione il gruppo Renault con +41% a 91.413 unità e una quota di mercato in aumento all’11,4%.
FOTO: SHUTTERSTOCK