
Diversi funzionari della Bce ritengono che gli aumenti dei tassi potrebbero durare anche oltre l’estate per raffreddare l’aumento dei prezzi
«Ci stiamo avvicinando alla fine in termini di inasprimento monetario. La conclusione delle strette è subordinata al fatto che l’inflazione della zona euro torni all’obiettivo ufficiale del 2%, ma siamo vicini». Le parole ottimistiche arrivano dal membro del Consiglio direttivo della Bce, Pablo Hernandez de Cos, capo anche della Banca centrale spagnola, in una conferenza a Madrid.
Secondo lui le azioni della Bce “stanno filtrando bene nell’economia” e presto non ci sarà più bisogno di alzare i tassi.
Le sue parole sono controcorrente rispetto ai commenti di diversi funzionari della Bce, secondo i quali gli aumenti potrebbero durare anche oltre l’estate per raffreddare l’aumento dei prezzi. Gli economisti prevedono altri due rialzi, fino a luglio, ma cresce il rischio che la stretta monetaria si protragga ancora più a lungo.
FOTO. SHUTTERSTOCK
LEGGI QUI TUTTE LE NEWS SULLA BCE