
Assindatcolf: “risparmi fino a 5.000 euro con le deduzioni”
«Dedurre integralmente le spese per i lavoratori domestici sarebbe estremamente vantaggioso per gli italiani, e creerebbe un “circolo virtuoso”, favorendo l’emersione dell’occupazione in nero». Le parole arrivano da Assindatcolf nel corso del convegno “Lavoro domestico, non autosufficienza e natalità in Europa: modelli a confronto” questa mattina a Roma.
Secondo l’associazione se le famiglie del nostro Paese potessero portare in deduzione fiscale non soltanto i contributi, bensì tutto il costo sostenuto per l’assistenza di una badante, o di una baby sitter, potrebbero risparmiare tra i 2.000 ed i 5.000 euro l’anno, a seconda della fascia di reddito, contrastando così gli aumenti retributivi e contributivi scattati da gennaio 2023 in favore degli addetti del settore, che nel 2024 subiranno un nuovo deciso incremento a causa dell’inflazione.
FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO