
Il rialzo dei tassi della Bce rende meno accessibile per le famiglie accendere un mutuo per l’acquisto di un’abitazione
A una famiglia media servono più di tre anni, per la precisione tre anni e 80 giorni di stipendio per comprare casa. Il dato emerge dal rapporto immobiliare Abi-Agenzia Entrate secondo cui il rialzo dei tassi della Bce rende meno accessibile per le famiglie accendere un mutuo. Lo scorso anno e nei primi mesi del 2023 è sceso infatti l’indice di accessibilità (affordability index) che sintetizza l’analisi dei vari fattori (reddito disponibile, prezzi delle case, andamento, tassi di interesse sui mutui) che influenzano la possibilità per una famiglia di acquistare un’abitazione contraendo un mutuo.
Il rapporto ricorda però come il prezzo relativo delle case sarebbe sceso di ulteriori 13 giorni nel primo trimestre del 2023 rispetto ai valori di fine 2022. Il dato dello scorso anno è un “valore superiore di 22 giorni rispetto al dato di fine 2019 ma ancora ampiamente inferiore al punto di massimo registrato nel primo semestre del 2010 (4 anni e 10 giorni)“.
FOTO: PIXABAY