
I nuovi ingressi sono Gabrielli, Gesmundo e Ghiglione. Confermati i segretari confederali riconfermati Barbaresi, Ferrari, Giove e Re David
L’assemblea generale della Cgil, riunita a Roma, ha eletto con 247 voti a favore e 10 voti contrari la nuova segreteria confederale.
Tre i nuovi ingressi, Maria Grazia Gabrielli, Pino Gesmundo e Lara Ghiglione, che assieme ai segretari confederali riconfermati Daniela Barbaresi, Christian Ferrari, Luigi Giove e Francesca Re David costituiranno il nuovo esecutivo di corso d’Italia guidato dal segretario generale Maurizio Landini rieletto, per il secondo mandato, in occasione del XIX congresso che si è tenuto dal 15 al 18 marzo a Rimini.
La nuova segreteria sarà così composta per il 50% da uomini e il 50% da donne. “Un sentito ringraziamento” da parte di tutta l’assemblea generale è stato rivolto ai segretari uscenti: Gianna Fracassi, neo eletta segretaria generale della Flc-Cgil, a Giuseppe Massafra, eletto segretario generale della Cgil Latina e Frosinone, a Tania Scacchetti, eletta nella segreteria nazionale dello Spi-Cgil, e a Emilio Miceli.
In apertura dell’assemblea è stata espressa solidarietà e vicinanza alle popolazioni colpite dall’alluvione e a tutte le strutture territoriali della Cgil coinvolte, e annunciata la raccolta fondi unitaria per sostenere le comunità. Una prima donazione è stata già effettuata al fondo istituito dalla regione Emilia Romagna.
Nella segreteria confederale della Cgil arrivano, quindi, Maria Grazia Gabrielli, da settembre 2014 segretaria generale della Filcams, prima donna a ricoprire questo incarico nella categoria del terziario, servizi e turismo, dove resta in carica fino a febbraio 2023.
Pino Gesmundo, dal 2016 segretario generale della Cgil Puglia, dopo che nel 2009 diventa segretario generale della Fp-Cgil Metropolitana e provinciale di Bari fino a ottobre 2011, quando viene eletto segretario generale della Camera del lavoro metropolitana e provinciale di Bari.
Lara Ghiglione inizia l’esperienza sindacale nel 2003 come delegata della Flc-Cgil, a febbraio 2021 viene eletta nella segreteria confederale della Cgil Liguria e a dicembre chiamata in Cgil nazionale dove le viene affidato l’incarico di coordinatrice della segreteria generale, a cui nel settembre 2022 si aggiunge la carica di responsabile delle Politiche di genere.