logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Maltempo, le stime di Confagricoltura: oltre 32mila euro ad ettaro per i frutteti

Rossana Prezioso
21 Maggio 2023
Maltempo, le stime di Confagricoltura: oltre 32mila euro ad ettaro per i frutteti
  • copiato!

Si parla di 6 mila euro ad ettaro per i seminativi e di 32 mila per i frutteti, vigneti e oliveti Il maltempo che sta flagellando l’Emilia Romagna e parte […]

Residenti portati in salvo dai Vigili del Fuoco Fluviali, in seguito all'alluvione che sta interessando l'Emilia Romagna, Lugo (Ravenna), 19 maggio 2023. ANSA/EMANUELE VALERI

Si parla di 6 mila euro ad ettaro per i seminativi e di 32 mila per i frutteti, vigneti e oliveti

Il maltempo che sta flagellando l’Emilia Romagna e parte delle Marche avrà pesantissime ripercussioni anche sul fronte economico. La zona, infatti, oltre alla sua vocazione turistica, è anche famosa per le colture di frutta e verdura. Vocazione che le permette di occupare i primi posti non solo per quanto riguarda le vendite sul mercato interno ma anche nell’export.

Per questo motivo Confagricoltura in una nota sottolinea il calcolo dei danni subiti dalle imprese agricole. In media, stando all’analisi, si parla di 6 mila euro ad ettaro per i seminativi (grano, orzo, mais, soia, girasole, erba medica, orticole e colture da seme) e di 32 mila per i frutteti, vigneti e oliveti. Senza contare, dal momento che non sono comprese nell’analisi, le conseguenze su strutture, macchinari e soprattutto sulle prossime operazioni di semina e trapianti che, ovviamente, sono sospese.

Zone devastate da una pioggia torrenziale che, è sempre la nota ad evidenziarlo, ha fatto cadere nella regione dall’inizio del mese oltre 500 millimetri di pioggia, un quantitativo che, solitamente, è distribuito nell’arco di sei mesi e che si è abbattuto su terreni inariditi e resi compatti e impermeabili da oltre due anni di siccità.

FOTO: ANSA/EMANUELE VALERI

  • confagricoltura
  • emilia romagna

Ti potrebbero interessare

Confagricoltura: infortuni in calo nel settore agricolo
Lavoro
14 Novembre 2024
Confagricoltura: infortuni in calo nel settore agricolo
Tra il 2018 e il 2022 l’INAIL ha evidenziato un leggero calo degli incidenti ai dipendenti agricoli
Guarda ora
Giornata mondiale della pasta: Italia leader ma il clima fa crollare produzione grano duro
Economia
25 Ottobre 2024
Giornata mondiale della pasta: Italia leader ma il clima fa crollare produzione grano duro
Confagricoltura: "Rafforzare la filiera per garantire quantità e qualità"
Guarda ora
Confagricoltura: clima, aumento dei costi, perdita del potere d’acquisto minacciano il comparto
Economia
12 Agosto 2024
Confagricoltura: clima, aumento dei costi, perdita del potere d’acquisto minacciano il comparto
In tutto questo un’altra minaccia arriva dalla concorrenza della produzione straniera con qualità e purtroppo anche prezzi inferiori
Guarda ora
Nasce ConfagriBio, per la promozione di prodotti e pratiche biologiche
Impresa
2 Agosto 2024
Nasce ConfagriBio, per la promozione di prodotti e pratiche biologiche
L'Associazione di ConfAgricoltura con presidente Paolo Parisini
Guarda ora
Confagricoltura nomina i tre vicepresidenti
Economia
4 Luglio 2024
Confagricoltura nomina i tre vicepresidenti
Resteranno in carica per i prossimi 4 anni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993