
Holzmann a favore di un ulteriore aumento complessivo di 75 punti base per controllare l’inflazione
Il picco dei tassi è ancora da raggiungere in Europa? Secondo il governatore della Banca di Francia, Francois Villeroy de Galhau potrebbe essere toccato nelle prossime riunioni della Bce. Per la precisione nelle prossime 3. Si tratterebbe di raggiungere il cosiddetto tasso terminale, una volta raggiunto il quale la Bce potrebbe assestarsi per far restare i tassi proprio su quel livello.
Secondo Villeroy, e non solo, la stretta senza precedenti deve essere ancora ben monitorata, ed è per questo motivo che la Banca Centrale ha deciso, saggiamente secondo la sua view, di rallentare i rialzi a 25 punti base questo mese. In altre parole si trattava di dare il tempo agli ufficiali di valutare gli effetti delle decisioni prese sull’economia reale. Infatti la partenza di questo lungo processo di strette finanziarie è stata fatta da livelli molto più bassi. Questo presuppone che per vedere gli effetti sull’economia sarà necessario più tempo del normale.
Non sembra essere dello stesso parere, invece, la Presidente Christine Lagarde ma anche Robert Holzmann. In particolare quest’ultimo si è espresso chiaramente a favore di un ulteriore aumento complessivo di 75 punti base per controllare l’inflazione.
FOTO: ANSA / Rodolfo Calò