
In agenda discorsi di diversi esponenti della Bce
Partono sotto la parità le Borse europee dopo che la riunione del presidente americano, Joe Biden, con il presidente della Camera, Kevin McCarthy, si è conclusa senza un accordo sul tetto del debito. In avvio di seduta il Dax segna un -0,18%, il Cac40 un -0,37%, il Ftse100 un -0,21% e il Ftse Mib un -0,29% a 27.230 punti. Lo spread Btp/Bund sale a 186 punti base.
I futures di Wall Street sono invece in leggero rialzo (+0,12% quello sul Dow Jones e +0,14% quello sull’S&P500), il rendimento del Treasury Usa 10 anni sale al 3,72%, sui massimi da marzo, il dollaro è poco mosso sull’euro, che vale 1,08045 (-0,05%).
In arrivo alcuni dati macro importanti. Alle 10 il Pmi composito a maggio preliminare dell’Eurozona, il Pmi manifatturiero a maggio preliminare e il Pmi servizi a maggio preliminare. Alle 14:55 l’indice settimanale Redbook degli Stati Uniti, alle 15:45 il Pmi manifatturiero e il Pmi servizi a maggio preliminare, alle 16 le vendite di nuove case ad aprile e l’indice Fed Richmond.
Inoltre, sono in agenda gli interventi di diversi esponenti della Bce: alle 09:15 quello di de Guindos, alla stessa ora di Jochnick, alle 10 di Muller, alle 12:25 di Enria, alle 17 di Villeroy e alle 19:50 di Nagel.