
Non solo messaggi chiari e onesti ma anche coinvolgimento delle società che sponsorizzano gli influencer finanziari
Il nuovo pacchetto di norme della Commissione europea per tutelare gli investitori retail prevede anche l’introduzione di alcuni requisiti riguardanti il contenuto degli annunci di marketing di titoli finanziari. Stando alle nuove disposizioni, infatti, gli annunci dovranno avere, tra le caratteristiche principali, quelli di essere «onesti, chiari e non fuorvianti», oltre che «presentare rischi e benefici in modo equilibrato e includere caratteristiche chiave del prodotto».
L’intenzione sarebbe quella di regolamentare l’azione dei cosiddetti finfluencer cioè di quegli influencer che, tramite social media o altri canali digitali, veicolano messaggi finanziari sfruttando tecniche di comunicazione che potrebbero essere accomunate al marketing pubblicitario.
Non solo ma, secondo quanto si legge nel testo, il provvedimento «rende le imprese di investimento responsabili di qualsiasi marketing effettuato per loro conto» e anche «le imprese di investimento saranno responsabili del contenuto e della conformità delle comunicazioni di marketing, indipendentemente dal fatto che influencer o altre terze parti siano state pagate o semplicemente incentivate a creare contenuti promozionali».
FOTO: SHUTTERSTOCK