logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Istat, dietrofront per la fiducia di imprese e consumatori. Primi cali a maggio

Maria Lucia Panucci
26 Maggio 2023
Istat, dietrofront per la fiducia di imprese e consumatori. Primi cali a maggio
  • copiato!

A maggio l’Istat stima una flessione sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,5 a 105,1), sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 110,4 a […]

A maggio l’Istat stima una flessione sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,5 a 105,1), sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 110,4 a 108,7

A maggio risulta in calo sia la fiducia delle imprese sia dei consumatori: secondo l’Istat la prima passa da 110,4 a 108,7 punti, mentre la seconda da 105,5 a 105,1. «Il clima di fiducia delle imprese diminuisce dopo due mesi consecutivi di crescita – evidenzia l’Istituto di statistica. – La flessione dell’indice esprime un generale peggioramento della fiducia in tutti i comparti indagati più accentuato nelle costruzioni. Anche per i consumatori l’indice inverte rotta dopo essere cresciuto per tre mesi consecutivi e si riporta sul livello dello scorso marzo». 

In particolare sul fronte dei consumatori l’indice sintetizza un diffuso deterioramento delle opinioni. Il clima economico migliora passando da 119 a 119,8, mentre quello personale, corrente e futuro diminuiscono (rispettivamente da 100,9 a 100,1, da 100,2 a 100 e da 113,3 a 112,6. 

Con riferimento alle imprese, il clima di fiducia peggiora in tutti i settori indagati. Nella manifattura e nelle costruzioni l’indice scende, rispettivamente, da 102,8 a 101,4 e da 164,2 a 159,4. Nei servizi di mercato cala da 105,5 a 104,1 e nel commercio diminuisce da 112,9 a 111,6. 

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • fiducia imprese
  • fiducia consumatori

Ti potrebbero interessare

Istat, aumenta la fiducia dei consumatori a febbraio, scende per le imprese
Economia
27 Febbraio 2025
Istat, aumenta la fiducia dei consumatori a febbraio, scende per le imprese
Il clima di fiducia dei consumatori passa da 98,2 a 98,8, mentre l'indicatore composito del clima di fiducia delle imprese…
Guarda ora
Istat, a gennaio aumenta sia il clima di fiducia dei consumatori sia delle imprese
Economia
29 Gennaio 2025
Istat, a gennaio aumenta sia il clima di fiducia dei consumatori sia delle imprese
Il clima di fiducia dei consumatori vede l'indice passare da 96,3 a 98,2 punti
Guarda ora
Istat, imprese e consumatori più pessimisti a novembre
Economia
28 Novembre 2024
Istat, imprese e consumatori più pessimisti a novembre
Tra le imprese il dato scende per il terzo mese consecutivo rimanendo su un livello minimo da aprile 2021
Guarda ora
Istat, in calo la fiducia di imprese e consumatori ad ottobre
Economia
25 Ottobre 2024
Istat, in calo la fiducia di imprese e consumatori ad ottobre
La fiducia dei consumatori scende ad ottobre da 98,3 a 97,4 punti
Guarda ora
Bankitalia, peggiorano i giudizi delle imprese
Economia
8 Ottobre 2024
Bankitalia, peggiorano i giudizi delle imprese
Le valutazioni sull'andamento della domanda corrente sia interna sia estera sono nel complesso peggiorate
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993