
EffRx, nata nel 2010, ha sede a Freienbach, in Svizzera. Sviluppa e commercializza farmaci, in particolare per malattie muscoloscheletriche e rare
Abiogen Pharma S.P.A. ha comprato la quasi totalità delle azioni di EffRx Pharmaceuticals SA. L’eccellenza italiana, leader nell’area osteoarticolare e del metabolismo osseo, ha annunciato infatti l’acquisizione del 97,09% dell’azienda svizzera che sviluppa e commercializza farmaci con indicazioni specialistiche, in particolare per patologie muscoloscheletriche e rare, presente in diversi mercati europei ed extraeuropei. La molecola principale di EffRx, alendronato sodico effervescente, appartiene a un gruppo di farmaci non ormonali denominati Bifosfonati. Il farmaco è distribuito da Abiogen Pharma in licenza per l’Italia fin dal 2014.
Per Abiogen l’acquisizione, che segue quella della tedesca Altamedics alla fine del 2022, consolida la strategia di internazionalizzazione avviata a partire dal 2015. «Oltre a rafforzare la nostra posizione in Italia – spiega il presidente ed ad Massimo Di Martino – l’acquisizione della maggioranza di EffRx è in linea con il nostro modello di crescita, costituisce una rampa di lancio per l’espansione internazionale e conferma la nostra missione e il nostro impegno per la salute delle ossa e per le malattie rare».
Gli fa eco Lorenzo Bosisio, CEO di EffRx Pharmaceuticals che ha detto: «EffRx, sin dalla sua creazione, ha conosciuto una crescita costante, con un modello di business fondato su due pilastri: la valorizzazione e la distribuzione di prodotti di proprietà consolidati e il licensing, il lancio e la commercializzazione di farmaci per malattie rare. La nuova realtà di collaborazione con Abiogen Pharma apre scenari molto interessanti, con la possibilità di portare avanti lo sviluppo della nostra pipeline e siamo certi che offrirà nuove e importanti opportunità di sviluppo».
FOTO: SHUTTERSTOCK