logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Svizzera, il Pil torna a crescere: +0,5% su base congiunturale. Traina la domanda interna

Maria Lucia Panucci
30 Maggio 2023
Svizzera, il Pil torna a crescere: +0,5% su base congiunturale. Traina la domanda interna
  • copiato!

Torna a crescere anche l’industria manifatturiera. Prospettive future in peggioramento Torna a crescere l’economia svizzera. Nel primo trimestre il Pil segna un’espansione dello 0,5% rispetto agli ultimi tre mesi del […]

Torna a crescere anche l’industria manifatturiera. Prospettive future in peggioramento

Torna a crescere l’economia svizzera. Nel primo trimestre il Pil segna un’espansione dello 0,5% rispetto agli ultimi tre mesi del 2022, quando risultava stagnante. Lo rende noto il ministero dell’Economia elvetico.

A fare da traino è stata la domanda interna che ha riportato un aumento (+0,9%) più marcato rispetto alla media storica. Il prodotto interno lordo della Svizzera è stato sostenuto anche da una “inversione di tendenza” nell’industria manifatturiera, tornata a crescere leggermente (+0,3%) dopo nove mesi negativi, grazie soprattutto alla dinamica positiva di alcuni settori industriali, come macchinari e veicoli. In totale le esportazioni di beni sono cresciute in maniera trasversale a prescindere dai settori e dai paesi (+4,0%), dopo il +1,3% del trimestre precedente.

Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo (KOF) parla tuttavia di un peggioramento delle prospettive per l’economia svizzera. Il valore indicato nel mese di maggio è sceso sensibilmente. L’indicatore si è attestato a 90,2 punti, 5,9 punti in meno del dato di aprile. Il parametro si allontana quindi ancora dalla media pluriennale (periodo 2012-2021), che è di 100. Ed è anche nettamente peggiore delle aspettative che avevano scommesso su valori compresi fra 94,0 e 97,5 punti.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • pil svizzera
  • economia svizzera

Ti potrebbero interessare

Svizzera, Pil in aumento nel terzo trimestre
Economia
29 Novembre 2024
Svizzera, Pil in aumento nel terzo trimestre
Il dato segna +0,4% t/t e +2% su anno
Guarda ora
Svizzera, economia in crescita nel terzo trimestre
Economia
15 Novembre 2024
Svizzera, economia in crescita nel terzo trimestre
Il Pil è salito dello 0,2% su base annua, seguendo l'andamento positivo evidenziato da inizio anno
Guarda ora
Svizzera, l’economia è cresciuta dello 0,7%: prima stima UST
Economia
27 Agosto 2024
Svizzera, l’economia è cresciuta dello 0,7%: prima stima UST
La crescita economica è rallentata nel 2023, dopo la forte ripresa dell'anno prima quando segnava +3%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993