
La disoccupazione ad aprile cala al 7,8%, per i giovani è al 20,4%
Buone notizie arrivano dal fronte lavoro in Italia dove l’occupazione cresce. Secondo le stime provvisorie diffuse dall’Istat il numero degli occupati è aumentato dello 0,2%, pari a +48 mila unità su mese. Tale aumento porta gli occupati a quota 23 milioni 446 mila. La crescita ha interessato donne, dipendenti permanenti, autonomi, giovani e per chi ha almeno 50 anni. E’ calata, invece, tra i dipendenti a termine e gli individui di età compresa tra i 25 e i 49 anni. Il tasso di occupazione è salito al 61%. Il numero di occupati ad aprile 2023 supera quello di aprile 2022 dell’1,7% (+390 mila unità). Per quanto riguarda l’occupazione femminile ha visto +52 mila.
Cala la disoccupazione che sempre ad aprile scende su base annua al 7,8% (-0,1 punti), quello giovanile al 20,4% (-1,4 punti).
Calano anche gli inattivi con il tasso che scende al 33,6% (-0,1 punti). Rispetto ad aprile 2022, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-3,5%, pari a -72mila unità) sia il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-3%, pari a -383 mila).
FOTO: SHUTTERSTOCK