logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Carbonara, supplì e porchetta per 52 milioni di euro

Giulia Guidi
3 Giugno 2023
Carbonara, supplì e porchetta per 52 milioni di euro
  • copiato!

Secondo Fiepet-Confesercenti, premiata Roma come città d’arte ma anche tutto il territorio regionale per le sue bellezze e i siti archeologici, ma anche enoturismo e cibo tipico Fiepet-Confesercenti registrano dati positivi […]

Secondo Fiepet-Confesercenti, premiata Roma come città d’arte ma anche tutto il territorio regionale per le sue bellezze e i siti archeologici, ma anche enoturismo e cibo tipico

Fiepet-Confesercenti registrano dati positivi per la filiera della ristorazione ottenuti in questo ponte lungo del 2 giugno, in scia anche con i numeri di Assoturismo che hanno visto l’85% delle prenotazioni nelle strutture alberghiere della Regione Lazio tra Roma città ed hinterland.

Il centro studi dell’associazione ha stimato in questi tre giorni incassi per oltre 52 milioni di euro per la ristorazione classica, con flussi di consumi nella Capitale, su tutto il litorale laziale da Fregene a Gaeta, ai Castelli, nella Tuscia e nella zona dei Laghi.

Claudio Pica, presidente della Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio. “Premiata Roma come città d’arte ma anche tutto il territorio regionale, non solo per le sue bellezze e i siti archeologici – molti hanno privilegiato l’enoturismo – ma anche per il cibo, tra pietanze di pesce e piatti della cucina tipica romana, esaltato da materie prime di qualità, prodotti a km0 e filiera corta. Resta l’emergenza dei lavoratori stagionali – più volte da noi evidenziato – e la carenza di figure professionali. Un problema per tutto il comparto, soprattutto a ridosso di una stagione estiva praticamente già avviata. Auspichiamo, quindi, che per la prossima settimana la Regione Lazio possa convocare tutte le Associazioni di categoria per valutare insieme le iniziative da intraprendere per risolvere questa esigenza“.

LEGGI ANCHE Il settore turistico lancia l’allarme per la carenza di personale

(foto SHUTTERSTOCK)

  • turismo
  • roma
  • viaggi

Ti potrebbero interessare

Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Attualita'
20 Giugno 2025
Settembre col botto: Roma fa il pieno di turisti (e di miliardi)
Altro che agosto: la Capitale si risveglia quando il caldo cala e i viaggiatori iniziano a spendere sul serio
Guarda ora
La nuova metamorfosi del turismo
Ambiente
15 Giugno 2025
La nuova metamorfosi del turismo
Il turismo si conferma sempre più spesso una sorta di cartina tornasole dell’evoluzione sociale economica e, in questo caso, anche…
Guarda ora
Il solito pasticcio balneare
Attualita'
8 Aprile 2025
Il solito pasticcio balneare
Il futuro delle concessioni balneari è ancora incerto. La proroga al 2027 garantisce tempo, ma non risolve le tensioni tra…
Guarda ora
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Economia
29 Marzo 2025
Turismo del lusso, in Italia vale 9 miliardi con 13 milioni presenze
Tra il 2008 e il 2024 (escluso il biennio pandemico) il segmento ha registrato una crescita media sensibilmente superiore rispetto…
Guarda ora
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Economia
22 Marzo 2025
Il turismo congressuale e la scalata dell’Italia nel panorama internazionale
Il nostro Paese è la prima destinazione in Europa per congressi e convegni ospitati, consolidando il suo ruolo di faro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993