
Occhio a Tim perché il fondo statunitense Kkr e la cordata concorrente formata da Cassa depositi e prestiti e il fondo australiano Macquarie si avviano a presentare le rispettive offerte migliorate per la rete del colosso tlc in vista della scadenza fissata per oggi
Partono contrastate oggi le Borse europee nonostante la spinta di Wall Street. In avvio dell’ultima seduta della settimana si segnala -0,09% per il Dax, +0,2% per il Cac40, +0,25% per il Ftse100 e -0,01% a 27.272 punti per il Ftse Mib.
Il rendimento del Btp 10 anni scende al 4,178% e lo spread con il Bund si attesta a 179 punti base. Mentre l’euro è stabile a 1,077 dollari, in attesa dell’unico dato che interessa l’Europa ovvero alle 10 la produzione industriale ad aprile dell’Italia. Tra le materie prime, il prezzo del petrolio Wti arretra dello 0,60% a 70,86 dollari al barile come quello del Brent dello 0,77% a 75,54 dollari a barile. Stabile, invece, a 1.979 dollari l’oncia il prezzo dell’oro.
In serata è atteso il giudizio di Fitch sul rating della Grecia. Oggi è l’ultimo giorno di collocamento di Btp Valore. Riservata esclusivamente ai piccoli risparmiatori, l’emissione si chiude oggi, 9 giugno, alle 13:00. In contemporanea il Tesoro mette a disposizione degli investitori 6,5 miliardi di Bot a 12 mesi.
Sul listino milanese attenzione a Tim perché il fondo statunitense Kkr e la cordata concorrente formata da Cassa depositi e prestiti e il fondo australiano Macquarie si avviano a presentare le rispettive offerte migliorate per la rete del colosso tlc in vista della scadenza fissata per oggi.