logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fed, Bce e Boj: settimana di fuoco con le banche centrali

Giulia Guidi
11 Giugno 2023
Fed, Bce e Boj: settimana di fuoco con le banche centrali
  • copiato!

Se le mosse sui tassi sono quasi scontate, non si può dire lo stesso per le indicazioni future che potrebbero emergere Si prospetta una settimana densa di avvenimenti importanti per […]

Se le mosse sui tassi sono quasi scontate, non si può dire lo stesso per le indicazioni future che potrebbero emergere

Si prospetta una settimana densa di avvenimenti importanti per i mercati, a partire dalle riunioni di mercoledì della Fed e di giovedì della Bce. La prima dovrebbe lasciare i tassi invariati e la seconda rialzarli di 25 punti base.

Se le mosse sui tassi sono quasi scontate, non si può dire lo stesso per le indicazioni future che potrebbero emergere. A tale proposito sarà infatti importante seguire le dichiarazioni di Jay Powell e Christine Lagarde nelle rispettive conferenze stampe.

Per quanto riguarda la Fed, il mercato swap prezza con una probabilità del 76% circa, uno “stop&go”, cioè uno stop a giugno e un possibile rialzo nella successiva riunione di luglio. Tuttavia verosimilmente Powell si limiterà a ribadire l’approccio “data dependent”.

Per quanto riguarda la Bce il mercato prezza, oltre al rialzo dello 0,25% di giugno un altro rialzo da 25 punti base anche nella successiva riunione di luglio, seguito da una pausa fino a fine anno. Sarà quindi importante capire se Lagarde confermerà o meno questo percorso anche alla luce delle nuove stime di crescita ed inflazione.

Oltre alle riunioni di Fed e Bce, in calendario ci sono giovedi’ quella della banca centrale cinese, che alla luce dei recenti dati macro deludenti (inflazione e Pmi) potrebbe ridurre il tasso di riferimento, anche se la previsione per adesso è orientato al mantenimento dei tassi fermi.

Seguirà venerdì la riunione della BoJ, che dovrebbe lasciare i tassi invariati. In calendario anche i discorsi dei due banchieri Bce: Villeroy (giovedì e venerdì) e Holzmann (venerdì) che potrebbero fornire maggiori chiarimenti sulla riunione.

Sul fronte macro, il dato principale da monitorare in settimana è martedì quello sull’inflazione statunitense, attesa in rallentamento sia nella componente principale sia in quella base, a cui seguiranno mercoledì i prezzi alla produzione.

Sempre negli Usa avremo giovedì le vendite al dettaglio, attese in rallentamento, e venerdì il dato preliminare di giugno sulla fiducia dell’Università del Michigan, con particolare focus sulle aspettative di inflazione. Difficile prevedere cosa faranno i mercati la prossima settimana.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • boj
  • bce
  • fed
  • settimana macro

Ti potrebbero interessare

La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993